FIAT Panda Manuale d'uso
Pagina 85

SEGNALAZIONE ACUSTICA
Inserendo la retromarcia e nel caso di presenza di un
ostacolo posteriore viene attivata una segnalazione
acustica che varia al variare della distanza
dell’ostacolo dal paraurti.
La frequenza della segnalazione acustica:
❒ aumenta con il diminuire della distanzatra vettura
ed ostacolo
❒ diventa continua quando la distanza che separa la
vettura dall’ostacolo è inferiore a circa 30 cm
mentre cessa immediatamente se la distanza
dall’ostacolo aumenta
❒ rimane costante se la distanza tra vettura ed
ostacolo rimane invariata.
Distanze di rilevamento
Se i sensori rilevano più ostacoli, viene preso in
considerazione solo quello che si trova alla distanza
minore.
SEGNALAZIONI DI ANOMALIE
Eventuali anomalie dei sensori di parcheggio sono
segnalate, durante l’inserimento della retromarcia,
dall’accensione della spia
sul quadro strumenti
e dal relativo messaggio visualizzato dal display
multifunzionale (per versioni/mercati, dove previsto),
vedere capitolo “Spie e messaggi”.
FUNZIONAMENTO CON RIMORCHIO
Il funzionamento dei sensori viene automaticamente
disattivato all’inserimento della spina del cavo
elettrico del rimorchio nella presa del gancio di
traino della vettura. I sensori si riattivano
automaticamente sfilando la spina del cavo del
rimorchio.
Per il corretto funzionamento del sistema,
è indispensabile che i sensori siano sempre
puliti da fango, sporcizia, neve o ghiaccio.
Durante la pulizia dei sensori prestare la massima
attenzione a non rigarli o danneggiarli; evitare
l’uso di panni asciutti, ruvidi o duri. I sensori
devono essere lavati con acqua pulita,
eventualmente con l’aggiunta di shampoo per
auto. Nelle stazioni di lavaggio che utilizzano
idropulitrici a getto di vapore o ad alta pressione,
pulire rapidamente i sensori mantenendo l’ugello
oltre i 10 cm di distanza.
AVVERTENZE GENERALI
❒ Durante le manovre di parcheggio prestare sempre
la massima attenzione agli ostacoli che potrebbero
trovarsi sopra o sotto il sensore.
❒ Gli oggetti posti a distanza ravvicinata, in alcune
circostanze non vengono infatti rilevati dal sistema
e pertanto possono danneggiare la vettura od
essere danneggiati.
81
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATITECNICI
INDICE ALFABETICO