FIAT Panda Manuale d'uso
Pagina 152

❒ se entro 5 minuti non si raggiunge la pressione di
almeno 1,8 bar, scollegare il compressore dalla
valvola e dalla presa di corrente, quindi spostare la
vettura in avanti di circa 10 metri, per distribuire
il liquido sigillante all'interno del pneumatico e
ripetere l'operazione di gonfiaggio;
❒ se anche in questo caso, entro 5 minuti
dall'accensione del compressore, non si raggiunge
la pressione di almeno 1,8 bar, non riprendere la
marcia ma rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat;
ATTENZIONE
Applicare il bollino adesivo in posizione
ben visibile dal conducente, per
segnalare che il pneumatico è stato trattato con
il kit di riparazione rapida dei pneumatici.
Guidare con prudenza soprattutto in curva. Non
superare gli 80 km/h. Non accelerare e frenare
in modo brusco.
❒ dopo aver guidato per circa 10 minuti fermarsi e
ricontrollare la pressione del pneumatico;
ricordarsi di azionare il freno a mano. Per la
messa in sicurezza della vettura in caso di sosta
attenersi a quanto descritto nel paragrafo "In
sosta" nel capitolo "Avviamento e guida" .
ATTENZIONE
Se la pressione è scesa al di sotto di 1,8
bar, non proseguire la marcia: il kit di
riparazione rapida dei pneumatci non può
garantire la dovuta tenuta, perché il
pneumatico è troppo danneggiato. Rivolgersi
alla Rete Assistenziale Fiat.
❒ se invece viene rilevata una pressione di almeno
1,8 bar, ripristinare la corretta pressione (con
motore acceso e freno a mano azionato),
riprendere la marcia e dirigersi, guidando sempre
con molta prudenza, alla più vicina Rete
Assistenziale Fiat.
ATTENZIONE
Occorre assolutamente comunicare che
il pneumatico è stato riparato con il
kit di riparazione rapida dei pneumatci.
Consegnare il pieghevole al personale che dovrà
maneggiare il pneumatico trattato con il kit di
riparazione pneumatici.
CONTROLLO E RIPRISTINO PRESSIONE
Il compressore può essere utilizzato anche solo per
controllare ed eventualmente ripristinare la pressione
dei pneumatici. Disinnestare l'attacco rapido A
fig. 113 e collegarlo direttamente alla valvola del
pneumatico da gonfiare.
148
CONOSCENZA
DELLAVETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATITECNICI
INDICE ALFABETICO