FIAT Panda Manuale d'uso
Pagina 137

ATTENZIONE
La velocità di marcia deve essere sempre
adeguata alla situazione del traffico,
alle condizioni atmosferiche e attenendosi alle
leggi vigenti sulla circolazione stradale. Si
segnala inoltre che è possibile spegnere
il motore anche con spia DPF accesa; ripetute
interruzioni del processo di rigenerazione
potrebbero però causare un degrado precoce
dell’olio motore. Per questo motivo è sempre
consigliato attendere lo spegnimento della spia
prima di spegnere il motore seguendo le
indicazioni sopra riportate. Non è consigliabile
completare la rigenerazione del DPF con
vettura ferma.
SEGNALAZIONE AVARIA
GENERICA (giallo ambra)
(per versioni/mercati, dove previsto)
La spia si accende in concomitanza dei seguenti
eventi. In questi casi rivolgersi il più presto possibile
alla Rete Assistenziale Fiat per far eliminare
l'anomalia.
Velocità limite superata
(per versioni/mercati, dove previsto)
La spia si accende (unitamente alla visualizzazione di
un messaggio sul display) quando viene superato il
valore di velocità limite impostato tramite Menu
di Setup.
Quando la vettura supera tale valore su alcune
versioni viene visualizzato un messaggio + simbolo
sul display e viene emessa una segnalazione acustica.
Intervento/avaria sistema blocco combustibile
La spia si accende (unitamente alla visualizzazione
di un messaggio sul display) in caso di intervento/
avaria del sistema blocco combustibile.
Avaria Start&Stop
(per versioni/mercati, dove previsto)
La spia si accende (unitamente alla visualizzazione di
un messaggio sul display) quando viene rilevata
un'anomalia al sistema Start&Stop.
Avaria sensori di parcheggio
(per versioni/mercati, dove previsto)
La spia si accende (unitamente alla visualizzazione di
un messaggio sul display) quando viene rilevata
un'anomalia ai sensori di parcheggio.
133
CONOSCENZA
DELLAVETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATITECNICI
INDICE ALFABETICO