FIAT Panda Manuale d'uso

Pagina 46

Advertising
background image

AVVERTENZA Il ricircolo aria interna consente, in
base alla modalità di funzionamento selezionata
(“riscaldamento” o “raffreddamento”), un più rapido
raggiungimento delle condizioni desiderate.
L’inserimento del ricircolo aria interna è sconsigliato
in caso di giornate piovose/fredde per evitare la
possibilità di appannamento dei cristalli, soprattutto
nel caso in cui non sia stato inserito il climatizzatore.
È consigliabile inserire il ricircolo aria interna durante
le soste in colonna od in galleria per evitare
l’immissione di aria esterna inquinata. Evitare tuttavia
di utilizzare in modo prolungato tale funzione,
specialmente in presenza di più persone a bordo
vettura, in modo da prevenire la possibilità di
appannamento dei cristalli.

INSERIMENTO/DISINSERIMENTO
COMPRESSORE CLIMATIZZATORE

Premere il pulsante

per inserire il compressore del

climatizzatore.
Inserimento compressore: led su pulsante

acceso.

Disinserimento compressore:
❒ spegnimento del led sul pulsante

;

❒ esclusione ricircolo aria interna;
Con compressore climatizzatore disinserito, non è
possibile immettere nell’abitacolo aria con
temperatura inferiore a quella esterna; in questo caso
il led sul pulsante

si illumina.

Il disinserimento del compressore climatizzatore
rimane memorizzato anche dopo l’arresto del

motore. Per reinserire il compressore del
climatizzatore, premere nuovamente il pulsante

oppure AUTO: in quest’ultimo caso verranno

annullate le altre impostazioni manuali selezionate.

SELEZIONE DISTRIBUZIONE ARIA

Premere uno o più pulsanti A fig. 28 per selezionare
manualmente una delle possibili distribuzioni dell’aria
nell’abitacolo:

Flusso d’aria verso i diffusori del parabrezza e dei
cristalli laterali anteriori per il disappannamento/
sbrinamento dei cristalli.

Flusso d’aria verso i diffusori zona piedi. Questa
distribuzione dell’aria permette un rapido
riscaldamento dell’abitacolo.

Flusso d’aria verso i diffusori centrali/laterali della
plancia (corpo passeggero).

+

Ripartizione del flusso d’aria tra i diffusori
zona piedi e diffusori per sbrinamento/
disappannamento parabrezza e cristalli
laterali anteriori. Questa distribuzione
dell’aria permette un buon riscaldamento
dell’abitacolo prevenendo il possibile
appannamento dei cristalli.

+

Ripartizione del flusso d’aria tra i diffusori
zona piedi (aria più calda), diffusori
centrali/laterali della plancia (aria più fredda).

AVVERTENZA Per il funzionamento del
climatizzatore deve essere inserito almeno uno dei
pulsanti A fig. 28. Il sistema non consente perciò
la disattivazione di tutti i pulsanti A.

42

CONOSCENZA

DELLA VETTURA

SICUREZZA

AVVIAMENTO E

GUIDA

SPIE E MESSAGGI

IN EMERGENZA

MANUTENZIONE E

CURA

DATITECNICI

INDICE ALFABETICO

Advertising