Convertitore catalitico, Convertitore catalitico 3 116, 116 guida e funzionamento – OPEL Movano Manuale d'uso
Pagina 118

116
Guida e funzionamento
pulito periodicamente bruciando ad
alta temperatura le particelle di fulig‐
gine. Questo processo avviene auto‐
maticamente e l'emissione di odori e
fumo durante questo processo è nor‐
male.
Se è richiesta la pulizia del filtro e la
pulizia automatica non ha inizio, la si‐
tuazione viene segnalata dall'accen‐
sione della spia A nel quadro stru‐
menti. Rivolgersi immediatamente ad
un'officina.
Convertitore catalitico
Il convertitore catalitico riduce la
quantità di sostanze nocive presenti
nei gas di scarico.
Attenzione
I carburanti diversi da quelli elen‐
cati a pagina 3 131, 3 180 po‐
trebbero danneggiare il converti‐
tore catalitico o i componenti elet‐
tronici.
La benzina incombusta causa un
surriscaldamento e danni al con‐
vertitore catalitico. È necessario
quindi evitare di abusare del mo‐
torino di avviamento, vuotare com‐
pletamente il serbatoio del carbu‐
rante e di avviare il motore tramite
spinta o traino.
Se il motore perde colpi, funziona in
modo irregolare, nel caso di presta‐
zioni ridotte, o se si notano altre ano‐
malie, rivolgersi ad un'officina il prima
possibile per eliminare la causa del
guasto. In caso di emergenza è pos‐
sibile proseguire il viaggio, ma solo
per breve tempo e con velocità e re‐
gime del motore ridotti.
Se la spia Z lampeggia, i limiti con‐
sentiti per le emissini sono stati supe‐
rati. Sollevare il piede dal pedale del‐
l'acceleratore fino a quando la spia
Z
cessa di lampeggiare e si accende
in modalità fissa. Rivolgersi immedia‐
tamente ad un'officina.
Spia MIL 3 80.