Tappo del serbatoio del carburante, Consumo di carburante - emissioni di co2, Informazioni generali – OPEL Mokka Manuale d'uso
Pagina 157: Consumo di carburante - emissioni di co, Guida e funzionamento 155

Guida e funzionamento
155
Per aprire, ruotare lentamente il
tappo verso sinistra.
Il tappo del serbatoio del carburante
può essere posato sull'apposita staffa
presente sullo sportellino del carbu‐
rante.
Per effettuare il rifornimento, inserire
completamente la pompa del carbu‐
rante e azionarla.
Dopo l'arresto automatico, è possibile
effettuare il rabbocco con massimo
due dosi di carburante.
Attenzione
Asciugare immediatamente il car‐
burante eventualmente fuoriu‐
scito.
Per chiudere, ruotare il tappo del ser‐
batoio del carburante verso destra
fino a sentire uno scatto.
Chiudere lo sportellino e bloccarlo.
Tappo del serbatoio del
carburante
Utilizzare esclusivamente tappi origi‐
nali. I veicoli con motore diesel sono
dotati di tappi del serbatoio del car‐
burante speciali.
Consumo di carburante -
Emissioni di CO
2
I valori del consumo di carburante (ci‐
clo misto) del modello Opel Mokka
non erano disponibili al momento di
andare in stampa.
I valori delle emissioni di CO
2
(ciclo
misto) non erano disponibili al mo‐
mento di andare in stampa.
Per i valori specifici per il proprio vei‐
colo fare riferimento al Certificato di
conformità EEC fornito con il veicolo
o ad altri documenti di registrazione
nazionale.
Informazioni generali
Il consumo di carburante e le emis‐
sioni di CO
2
specifici ufficiali citati
fanno riferimento al modello base EU
con dotazione standard.
I dati sul consumo di carburante e
sulle emissioni di CO
2
sono determi‐
nati in base alle norme R (EC)
N. 715/2007 (nella versione rispetti‐
vamente applicabile), prendendo in
considerazione il peso del veicolo in
ordine di marcia, come specificato dal
regolamento.
Le cifre sono fornite solo a fini com‐
parativi tra diversi tipi di veicoli e non
devono essere considerate una ga‐
ranzia del consumo effettivo di carbu‐
rante di un determinato veicolo. La
presenza di altri equipaggiamenti può
determinare consumi ed emissioni di
CO
2
leggermente superiori a quelli di‐
chiarati. Il consumo di carburante di‐
pende inoltre dallo stile di guida per‐
sonale e dalle condizioni della strada
e del traffico.