Sedili anteriori, Posizione dei sedili, Regolazione dei sedili – OPEL Astra Manuale d'uso
Pagina 51: 3 51, posi, Zione dei sedili 3 51, Regolazione dei sedili 3 51, posi, 3 51, schienale ri

51
Sedili anteriori
I sedili devono essere sempre re‐
golati correttamente.
■ Sedersi aderendo il più possibile
allo schienale. Regolare la distanza
tra il sedile e i pedali in modo che le
gambe rimangano leggermente
piegate mentre si premono i pedali.
Portare il sedile del passeggero an‐
teriore nella posizione più arretrata
possibile.
■ Sedersi aderendo il più possibile
allo schienale. Regolare l'inclina‐
zione dello schienale in modo da
poter raggiungere facilmente il vo‐
lante con le braccia leggermente
piegate. Mantenere le spalle a con‐
tatto con lo schienale durante le
manovre di sterzata. Non inclinare
lo schienale eccessivamente all'in‐
dietro. Si consiglia un'inclinazione
massima di circa 25°.
■ Regolare il volante 3 90.
■ Regolare l'altezza del sedile ad un
livello sufficiente da consentire di
avere una buona visuale su tutti
i lati del veicolo e su tutti gli stru‐
menti e display. Tra la testa e il te‐
laio del tetto deve rimanere uno
spazio libero pari almeno al palmo
di una mano. Le gambe devono
poggiare leggermente sul sedile
senza esercitarvi eccessiva pres‐
sione.
■ Regolare il poggiatesta 3 49.
■ Regolare l'altezza della cintura di
sicurezza 3 57.
■ Regolare il supporto imbottito in
modo che rimanga uno spazio di
circa due dita tra il bordo del sedile
e l'incavo del ginocchio.
■ Regolare il supporto lombare in
modo che sostenga la forma natu‐
rale della colonna vertebrale.
9
Non sedersi a una distanza dal vo‐
lante inferiore a 25 cm per con‐
sentire un eventuale funziona‐
mento dell'airbag in condizioni di
sicurezza.
Non effettuare mai la regolazione
del sedile durante la guida, poiché
potrebbe spostarsi in maniera in‐
controllata.
Torna alla panoramica