10 allegato, 1 gruppi utente, 2 file xml custom.xml – SMA SC-COM Manuale d'uso

Pagina 37: 1 struttura del file xml custom.xml, 1 gruppi utente 10.2 file xml custom.xml

Advertising
background image

SMA Solar Technology AG

10  Allegato

Manuale d’uso

SC-COM-BE-it-20

37

10 Allegato

10.1 Gruppi utente

SC-COM distingue fra 2 gruppi di utenti: “Utente” e “Installatore”. La distinzione avviene mediante le password. Se la

password è la stessa per entrambi i gruppi utente, si accede automaticamente come installatore.
Per evitare che 2 utenti apportino modifiche contemporaneamente, è previsto che a SC-COM possa accedere sempre

solo 1 utente alla volta.

10.2 File XML custom.xml

10.2.1 Struttura del file XML custom.xml

È possibile caricare le proprie impostazioni di rete e di sistema mediante il file XML custom.xml. SC-COM verifica la

validità e la correttezza dei dati e applica le impostazioni al successivo reset di SC-COM.

Gruppo utente

Autorizzazione

Utente

• Modificare le impostazioni di sistema di SC-COM, p. es. data e ora
• Configurare SC-COM per la rete ad eccezione dell’impostazione della porta di rete
• Rilevare i dati di funzionamento e le impostazioni dei parametri
• Modificare la password per il gruppo “Utente”
• Scaricare e gestire i dati di funzionamento

Installatore

• Tutte le autorizzazioni per il gruppo “Utente”
• Procedere alle impostazioni di rete, compresa l’impostazione delle porte di rete
• Impostare i parametri dell’inverter
• Ripristinare le impostazioni di fabbrica di SC-COM
• Cancellare la descrizione dell’apparecchio
• Cancellare il buffer su Sunny Portal
• Modificare entrambe le password per i gruppi utente
• Procedere alle impostazioni mediante il file XML
• Attivare l’opzione Modbus, caricare i profili Modbus e impostare gli Unit ID
• Attivare e disattivare l’interfaccia RPC

Elemento del file XML

Spiegazione

<?xml version=“1.0” encoding=“utf-8” standalone=“yes”

?>

Elemento fondamentale del file XML

<WebBox

xmlns:msdata=“urn:schemas-microsoft-com:xml-msdata”

xmlns:xsi=“http://www.w3.org/2001/

XMLSchema-instance”

xsi:noNamespaceSchemaLocation=“config_100.xsd”>

Elemento fondamentale del file XML
Viene chiuso con il tag </WebBox> alla fine del file

XML.

<Info>
<Version>my config V1.01</Version>
</Info>

Elemento fondamentale del file. XML Tra i tag della

versione è necessario assegnare il nome e la versione

per le proprie impostazioni. Questa informazione viene

visualizzata sull’intestazione dell’interfaccia utente.

Advertising