5 messa in servizio, 1 predisporre la messa in servizio, 3 impostazione di lingua e ora – SMA SC-COM Manuale d'uso

Pagina 17: 4 configurazione di sc-com per la rete locale

Advertising
background image

SMA Solar Technology AG

5  Messa in servizio

Manuale d’uso

SC-COM-BE-it-20

17

5 Messa in servizio

5.1 Predisporre la messa in servizio

5.2 Esecuzione delle impostazioni di rete sul computer

Prima che SC-COM possa essere messo in funzione per la prima volta, è necessario impostare le sue configurazioni di

rete sul computer.

Procedura:

1. Annotarsi l’indirizzo IP del computer.
2. Adeguare l’indirizzo del computer all’intervallo di indirizzi di SC-COM.

5.3 Impostazione di lingua e ora

Per la corretta visualizzazione dei risultati, è necessario impostare lingua e ora.

Procedura:

1. Effettuare il login all’interfaccia utente.
2. Impostare la lingua (v. cap. 6.2.2, pag. 22).
3. Impostare l’ora (v. cap. 6.2.1, pag. 22).

5.4 Configurazione di SC-COM per la rete locale

5.4.1 Note per l’integrazione di SC-COM in una rete locale

È possibile effettuare le impostazioni di rete di SC-COM anche mediante il file XML custom.xml (v. cap. 6.3

“Impostazioni specifiche del cliente tramite file XML”, pag. 23).

Procedura

V.

1

Esecuzione delle impostazioni di rete sul computer

Cap. 5.2

2

Impostazione di lingua e ora

Cap. 5.3

3

Configurazione di SC-COM per la rete locale

Cap. 5.4

4

Rilevamento degli apparecchi

Cap. 5.5

5

Parametrizzazione degli apparecchi

Cap. 5.6

Diritti di amministratore nel sistema operativo
Per la messa in servizio di SC-COM sono necessari i relativi diritti di amministratore per modificare le impostazioni

di rete del computer.

• Per qualsiasi domanda sui diritti di amministratore, contattare l’amministratore di rete.

Protezione della rete Ethernet da attacchi esterni
Proteggere la propria rete Ethernet da attacchi esterni adottando adeguate misure di sicurezza, come ad esempio

l’installazione di un firewall e l’assegnazione di password sicure.

Advertising