2 configurazione di sc-com su una rete statica, 3 configurazione di sc-com su una rete dinamica, 4 modifica delle porte di rete – SMA SC-COM Manuale d'uso

Pagina 18

Advertising
background image

5  Messa in servizio

SMA Solar Technology AG

18

SC-COM-BE-it-20

Manuale d’uso

5.4.2 Configurazione di SC-COM su una rete statica

SC-COM è dotato di 3 interfacce LAN per gli utenti di rete collegati.

Procedura:

1. Effettuare il login all’interfaccia utente.
2. Selezionare Sunny Central > Impostazioni > Rete.
3. Nel campo Indirizzo IP inserire l’indirizzo IP statico con cui accedere a SC-COM nella rete locale.
4. Nel campo Maschera subnet digitare la maschera subnet della propria rete.
5. Nel campo Indirizzo Gateway inserire l’indirizzo IP del gateway della propria rete. Normalmente occorre inserire

qui l’indirizzo IP del router.

6. Nel campo Indirizzo server DNS inserire l’indirizzo IP del server DNS (Domain Name System). Normalmente

occorre inserire qui l’indirizzo IP del router.

7. Selezionare [Salvare] e [Confermare].

5.4.3 Configurazione di SC-COM su una rete dinamica

SC-COM è in grado di acquisire le proprie impostazioni di rete tramite un server DHCP. In questo caso, all’avvio di

SC-COM, l’indirizzo IP, la maschera subnet, il gateway e il server DNS vengono assegnati automaticamente dal server

DHCP.

Procedura:

1. Effettuare il login all’interfaccia utente.
2. Selezionare Sunny Central > Impostazioni > Rete.
3. Nel campo Indirizzo IP attivare il campo di selezione DHCP.
4. Selezionare [Salva].

5.4.4 Modifica delle porte di rete

Se si desidera che SC-COM sia raggiungibile tramite Internet, per potere p. es. accedere direttamente a SC-COM da

Sunny Portal, occorre configurare un reindirizzamento di porta nel proprio router. In questo caso può essere necessario

adattare la porta di rete di SC-COM.
SC-COM utilizza 4 porte di rete per i diversi servizi. Nel caso in cui tali porte siano già utilizzate all’interno della rete

per altre applicazioni, è possibile modificare le impostazioni delle porte.

Rete

L’indirizzo IP impostato in fabbrica

LAN1: interfaccia di servizio di Sunny Central

192.168.100.2*

* Questo indirizzo IP non può essere modificato.

LAN2: rete di regolazione

172.24.1.51

LAN3: rete di monitoraggio

172.16.1.51

Utilizzo di DHCP
Prima di impostare SC-COM per l’assegnazione dinamica dell’indirizzo IP, verificare il server DHCP. Il server DHCP

deve rinnovare il “Lease” (prestito) dell’indirizzo IP assegnato. Se il server DHCP assegna un nuovo indirizzo IP

dopo la scadenza del “Lease”, si consiglia l’impiego del server DHCP. Generalmente i server DHCP sono in grado

di elencare tutti gli apparecchi a cui hanno assegnato un indirizzo IP. SC-COM può essere identificato in base

all’indirizzo MAC. Tale indirizzo è indicato sulla targhetta identificativa di SC-COM e nell’interfaccia utente in

Sunny Central > Informazioni.

Advertising