Uso dell'adattatore 1 a 10 – Fluke Biomedical ESA612 Manuale d'uso

Pagina 68

Advertising
background image

ESA612
Manuale d'Uso

54

Uso dell'adattatore 1 a 10

L'adattatore 1 a 10, un accessorio opzionale, è progettato
per aumentare da cinque a 14 il numero di derivazioni o di
collegamenti delle parti applicate all'analizzatore.
L'adattatore riunisce fino a dieci derivazioni in un'unica
derivazione che è collegata a uno degli ingressi
dell'analizzatore. I quattro ingressi rimanenti
dell'analizzatore possono essere utilizzati in combinazione
con l'adattatore.
La Figura 30 mostra un'applicazione dell'adattatore. Il
defibrillatore/pacemaker nell'esempio ha dieci derivazioni
ECG, due derivazioni pacemaker e due elettrodi del
defibrillatore che devono essere testati assieme, o in
gruppi se svolgono una funzione singola, per la corrente di
dispersione secondo IEC62353. L'esempio mostra le
derivazioni ECG come dei connettori a scatto e due
adattatori BJ2ECG sono raffigurati inseriti nell'adattatore.
Se le derivazioni ECG non dovessero avere connettori a
scatto è possibile effettuare le connessioni mediante il
connettore universale per l'adattatore per connettori a
banana.
La derivazione comune dall'adattatore è collegata al jack
RA (primo jack) dell'analizzatore. Utilizzando quattro cavi
di test con morsetti a coccodrillo e provvisti di guaina,
collegare i due elettrodi del defibrillatore negli ingressi
dell'analizzatore LL e LA e le due derivazioni del
pacemaker in RL e V1. Usando la selezione che riunisce

tutti e cinque gli ingressi dell'analizzatore testerà la
corrente di dispersione per tutte le 14 derivazioni. L'utilizzo
della selezione gruppo di parti applicate 1, 2 e 2 permette
il test di gruppi di parti applicate di singole funzioni.

Advertising