Manutenzione e risoluzione dei problemi, Manutenzione della labelwriter, Eseguire un self-test di stampa – Dymo LabelWriter EL60 Manuale d'uso

Pagina 29: Capitolo 7

Advertising
background image

25

Capitolo 7

Manutenzione e

risoluzione dei problemi

Questo capitolo spiega come eseguire la manutenzione della LabelWriter ed offre dei suggerimenti
per l'identificazione dei problemi che possono verificarsi durante l'uso della stampante. Nel caso in
cui il problema non venga risolto, questo capitolo indica anche come contattare DYMO per
l'assistenza tecnica.

Manutenzione della LabelWriter

La stampante LabelWriter è destinata a una lunga durata senza problemi di funzionamento, e
richiede una manutenzione minima. Seguendo le istruzioni di installazione riportate nella Guida
rapida
e le procedure descritte in questa sezione, si otterranno dalla stampante prestazioni ottimali.
Per eseguire la pulizia della LabelWriter occorre quanto segue:

Un panno privo di filacci

Alcol isopropilico, un detergente per lavastoviglie o per vetri diluito (se si usa un detergente
per vetri assicurarsi che non contenga ammoniaca)

Una spazzola piccola e morbida, ad esempio un pennello

Il foglio per pulizia LabelWriter. Uno di questi è accluso alla confezione della stampante. Per
acquistare altri fogli per pulizia visitare il sito

www.dymo.com

.

Per conservare la LabelWriter in buono stato, è opportuno pulirla a intervalli regolari. Spolverare di
tanto in tanto il lato esterno della stampante per evitare che corpi estranei penetrino al suo interno.
È comunque sempre consigliabile eseguire periodicamente alcune semplici operazioni di
manutenzione interna.

Per pulire l'interno e l'esterno della stampante

1

Spegnere la stampante e scollegare il cavo di alimentazione.

2

Con un panno privo di filacci pulire l'esterno della stampante. Rimuovere lo sporco e le
macchie con una delle soluzioni detergenti prima menzionate.

3

Aprire il coperchio.

4

Con una spazzola piccola e morbida o uno straccio di cotone eliminare le particelle di carta ed
altri residui dall'interno della stampante.

5

Pulire l’area sotto il rullo di etichette dopo averlo rimosso.

6

Se si dispone di un foglio per pulizia LabelWriter, seguire le istruzioni stampate sulla
confezione e farlo passare tra gli ingranaggi della stampante.

7

Ricollegare il cavo di alimentazione e accendere la stampante.

8

Ricaricare il rullo di etichette e chiudere il coperchio.

Eseguire un self-test di stampa

Se sulla stampa si rilevano caratteri incompleti o altri problemi connessi alla qualità, è opportuno
eseguire un self-test della stampante. Esso verifica che tutti i componenti della testina di stampa
funzionino correttamente.

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: