Creare un file etichetta, Aprire un file etichetta, Aggiungere un oggetto – Dymo LabelWriter EL60 Manuale d'uso

Pagina 15: Contatore, Data/ora, Testo curvo

Advertising
background image

Creare un file etichetta

11

Contatore

L’oggetto contatore numera automaticamente una serie di etichette. Lo si può utuilizzare, ad
esempio, per numerare in progressione una serie di biglietti per una lotteria. È possibile definire un
testo che deve precedere e/o seguire i numeri (ad esempio “Disco x di dieci”), nonché il numero
iniziale e gli incrementi (1, 10, 100 e così via). Si possono infine specificare le impostazioni del
carattere ed altri attributi.

Data/ora

Con gli oggetti data/ora è possibile stampare la data e/o l'ora correnti sulle etichette sulla base di
numerosi formati predefiniti. Come per i contatori, si può specificare il testo che deve precedere o
seguire l’indicazione della data/ora (ad esempio “La data di oggi è”) e scegliere tra una varietà di
formati per la data, inclusi quelli europei. L'ora può essere inclusa o esclusa e si può utilizzare il
formato delle 24 ore (13:00, 22:00 e così via). Si possono infine controllare le impostazioni del
carattere ed altri attributi.

Testo curvo

L’oggetto testo curvo è simile all’oggetto testo, con la differenza che il testo viene disposto lungo
una curva. È utile per collocare un testo lungo il perimetro di un’etichetta rotonda per CD o
semplicemente per inserire del testo curvato ad arco in una qualsiasi etichetta. Il testo può essere
visualizzato come un cerchio chiuso o come un semicerchio in alto o in basso nell’etichetta e può
essere riprodotto in modo speculare. Come per l’oggetto testo, anche il testo curvo può essere
utilizzato come oggetto di testo variabile ed è possibile controllare le impostazioni del carattere e la
posizione.

Creare un file etichetta

Il software DYMO Label include un file etichetta vuoto per ogni tipo di etichetta disponibile. Per
creare una nuova etichetta, selezionare una di queste etichette vuote come punto di partenza.

Per creare un'etichetta

1

Fare clic su

. Si aprirà la finestra di dialogo Nuova etichetta.

2

Selezionare un’etichetta che corrisponda il più possibile a quella che si vuole creare e scegliere
OK.
L’etichetta vuota si apre nell’area di lavoro e appare la barra degli strumenti Designer.

NOTA Il numero delle etichette visualizzate può essere filtrato selezionando Verticale o
Orizzontale nella finestra di dialogo Nuova etichetta.

Aprire un file etichetta

Per utilizzare un file etichetta salvato sul disco rigido è sufficiente aprirlo. È poi possibile stampare
l’etichetta così com’è oppure modificarla secondo le proprie necessità. Per comodità, i file etichetta
salvati per ultimi appaiono all’inizio dell’elenco a discesa File etichetta.

Per aprire un file etichetta

1

Fare clic su

. Si aprirà la finestra di dialogo Apri file.

2

Selezionare il file desiderato e fare clic su Apri.
L’etichetta si aprirà nell’area di lavoro.

Aggiungere un oggetto

Un nuovo oggetto aggiunto a un’etichetta ha determinate impostazioni predefinite. Ad esempio, i
nuovi oggetti testo e indirizzo visualizzano un testo che spiega come modificare gli oggetti.
Anche se i vari tipi di oggetto sono differenti, le operazioni per inserirli su un'etichetta sono
praticamente le stesse. L'unica differenza è nel pulsante che si seleziona sulla barra degli strumenti
Designer.

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: