Retsch PM 400 Manuale d'uso

Pagina 26

Advertising
background image

16.05.2011

Retsch GmbH

26

0002

Energia

MENÙ

IMPOSTAZIONI

ENERGIA

Questa funzione consente di calcolare l'energia complessiva immessa nelle tazze di macinazione (energia di
frantumazione + energia dispersa).
L'energia immessa nella tazza di macinazione è definita come la differenza fra l'energia assorbita dal motore
della macchina, a tazza di macinazione riempita di materiale e di corpi di macinazione, ed a tazza vuota.

In primo luogo occorre quindi determinare l'energia 'a vuoto', assorbita dalla macchina a tazza di macinazione
vuota.
Il grado di energia 'a vuoto' viene determinato solo su di un periodo temporale relativamente breve ed è consi-
derato dal sistema elettronico quale punto di zero, similmente alla taratura di una bilancia.

Nella successiva macinazione con materiale da frantumare viene considerato solo l'apporto energetico che ec-
cede l'entità dell'energia a vuoto. Questa differenza va equiparata all'energia apportata alla/alle tazza/e di ma-
cinazione in conseguenza dei corpi e del materiale in frantumazione.

A scopo comparativo di diverse combinazioni parametrali, in luogo della durata di macinazione può anche esse-
re preimpostato l'apporto di energia (per la riproducibilità occorre solo che la quantità di materiale in macina-
zione e la granulometria in alimentazione siano uguali). La fase di macinazione viene in questo caso terminata
non già in base ad un tempo preimpostato bensì in base all'apporto di una quantità di energia preimpostata.

Il menù 'Energia' è suddiviso in tre ulteriori sottomenù:

DETERMINAZIONE ENERGIA A VUOTO

MISURA
PREIMPOSTAZIONE

Per calcolare l'energia apportata alla tazza di macinazione durante la fase di frantumazione, procedere come
segue:

preimpostare i parametri di regime di rotazione, durata di macinazione ed intervallo necessari per l'ope-

razione di macinazione prevista;

determinare il peso della tazza prevista per la successiva operazione di macinazione, ancora senza ma-

teriale e corpi di macinazione;

impostare correlativamente il peso di equilibratura (bilanciamento);

e passare quindi al sottomenù:

DETERMINAZIONE ENERGIA A VUOTO

fissare saldamente nella macchina la tazza di macinazione ancora priva del materiale e dei corpi in ma-

cinazione;

avviare la macchina. La fase che ora ha luogo dura ca. 45 sec. In questo arco di tempo, il PM400 de-

termina l'energia a vuoto, con tazza di macinazione vuota, al regime di rotazione in esercizio a seguire;

il PM400 si arresta automaticamente dopo aver rilevato l'energia a vuoto; compare invito a caricare il

materiale e le sfere di macinazione;

determinare l'incremento di peso della tazza di macinazione caricata con il materiale ed i corpi di maci-

nazione;

prestare attenzione a che l'equilibratura del PM400 sia corretta in conformità;

premendo nuovamente il pulsante di Start, compare invito a decidere fra „MISURA“ e „PREIMPOSTA-

ZIONE“ dell'energia.

MISURA

Dopo aver determinato l'energia a vuoto, viene computata qui solo l'energia aggiuntiva apportata alla
tazza di macinazione in conseguenza del moto delle sfere e del materiale in macinazione durante l'ope-
razione di macinazione stessa.

PREIMPOSTAZIONE

Immettere l'energia in kJ da apportare alla tazza di macinazione. Una simultanea preimpostazione della
durata di macinazione non è ora possibile. La macchina si arresta quando è stata apportata l'energia
preimpostata.

Tonalità ALLARME

I messaggi di guasto dovuti ad errori di conduzione possono essere supportati da una tonalità acustica di aller-
ta.

A funzione disattivata compare il corrispondente pittogramma

MENÙ

IMPOSTAZIONI

TONALITÀ ALLARME

Advertising