Impiego del dispositivo di chiusura per tazze di, Macinazione – Retsch PM 400 Manuale d'uso

Pagina 21

Advertising
background image

16.05.2011

Retsch GmbH

21

0002

Impiego del dispositivo di chiusura per tazze di
macinazione

Dopo aver caricato le tazze di macinazione, esse vanno
richiuse impiegando i dispositivi di chiusura disponibili
come accessori.

Con tazze di macinazione dotate di inserti in materiale
quale ceramica o carburo di tungsteno (WC) impiegare
solo dispositivi di chiusura capaci di supportare l'inserto
in materiale del coperchio della tazza di macinazione.
Questa misura è tassativamente necessaria a causa
della pressione interna attesa.

L'impiego di tazze di macinazione in agata per la maci-
nazione ad umido con solventi va ponderato con parti-
colare attenzione a causa della pressione interna che in
esse si forma e delle caratteristiche di materiale non
uniformi tipiche di un prodotto naturale.

Serrare la viteria di fissaggio del dispositivo di chiusura
applicando una coppia pari a 2,5 Nm. Solo con questo
precarico sono ammesse pressioni interne sino a max 5
bar.

Raccomandiamo di tenere presente che le tazze di ma-
cinazione possono senz'altro riscaldarsi sino ad oltre
100°C in funzione delle dimensioni delle tazze, della ca-
rica di sfere, del regime di rotazione e della durata di
macinazione.

Il PM400 è dotato di un ventilatore che aspira diretta-
mente dalla camera di macinazione il calore disperso
che si forma in fase di macinazione. Il volume di aspi-
razione cad. ora è maggiore di un multiplo di 20 del vo-
lume della camera di macinazione. Il ventilatore è dota-
to di un controllore di arresto completo di segnalazione.

In fase di macinazione, far defluire all'occorrenza il
flusso d'aria del ventilatore verso una sezione di scari-
co.

Prima di prelevare la tazza di macinazione verificare
che il dispositivo di chiusura presenti sede stabile.

Prelevare le tazze di macinazione solo se dotate di di-
spositivo di chiusura e solo in una posizione di sicurez-
za (sistema di aspirazione) successivamente al raf-
freddamento.

In caso di macinazioni ad umido tramite tazze di maci-
nazione dotate di inserti in vari materiali, non utilizzare
dispositivi di bloccaggio di vecchio tipo ed in grado di
impegnarsi solo sui bordi di presa delle tazze di maci-
nazione stesse. Per un'eventuale pressione interna, tali
inserti potrebbero venir spinti all'esterno.


Advertising