MTS HPU SilentFlo Series 505G2 Manuale d'uso

Pagina 65

Advertising
background image

La portata di avvio è impostata a 10 gpm.

La portata di buffer è impostata a 4 gpm (intendendo che il buffer effettivo totale è pari a 10 gpm), Δton
rappresenta il ritardo di attivazione e Δtoff rappresenta il ritardo di disattivazione.

L'HPU si avvia con un modulo funzionante per creare 30 gpm di portata disponibile. Ciò soddisfa entrambi
i requisiti di portata di avvio (10 gpm) e portata di buffer (10 gpm). La richiesta aumenta raggiungendo alla
fine 20 gpm.

A questo punto il ritardo di attivazione viene avviato poiché 20 gpm di portata effettiva e 10 gpm di portata
di buffer soddisfano o superano i 30 gpm disponibili. Poiché la portata rimane al di sopra dei 20 gpm per
la durata di tempo Δton, si avvia un altro modulo pompa e la portata disponibile passa a 60 gpm.

Si verifica in seguito un picco che supera la portata disponibile, ma poiché esso ha una durata inferiore a
Δton, non viene avviato un altro modulo pompa. La portata continua ad aumentare, senza mai superare
il punto di attivazione successivo di 50 gpm per una durata pari a Δton.

Quindi la portata scende al di sotto di 20 gpm. Poiché la portata non rimane al di sotto di 20 gpm per il
periodo di tempo pari a Δtoff, non viene disattivato alcun modulo pompa.

Infine la portata diminuisce gradualmente fino a rimanere al di sotto di 20 gpm per il tempo Δtoff e il secondo
modulo pompa viene disattivato.

Esempio ROD

Riga blu = Portata effettiva

Portata modulo = 30

Riga rossa = Portata disponibile

Portata di avvio = 10 (portata minima disponibile)

t = Tempo

Portata buffer = 4 (+6*) (Portata minima disponibile oltre la
richiesta - Deve essere soddisfatta anzitutto la portata di avvio).

*Il valore del buffer effettivo è di 6 gpm più grande del valore
immesso per compensare la pompa di circolazione.

Portata di avvio + Portata buffer = 20

Unità di potenza idraulica Serie 505G2 SilentFlo

Informazioni sul prodotto | 65

Funzionamento

Advertising