Non utilizzare trasmettitori a radiofrequenza (rf), Conoscere i pericoli associati ai gas compressi – MTS HPU SilentFlo Series 505G2 Manuale d'uso

Pagina 35

Advertising
background image

o uso improprio (ad esempio, cavi e flessibili rotti, tagliati o schiacciati; cavi accorciati; dispositivi di feedback
sollecitati eccessivamente; componenti danneggiati nel circuito del servocomando). Eliminare qualsiasi
condizione che possa provocare un movimento imprevisto dell'attuatore.

Non utilizzare trasmettitori a radiofrequenza (RF)

Tenere i trasmettitori a radiofrequenza (RF) lontani dai computer della stazione di lavoro, terminali a
distanza e console elettroniche. Campi a radiofrequenza intensi possono provocare un funzionamento
erroneo dei circuiti più sensibili del sistema.

Conoscere i pericoli associati ai gas compressi

Alcune camere climatiche utilizzano l'azoto liquido o del gas inerte per raggiungere l'atmosfera di prova
richiesta. In genere questi gas vengono forniti in serbatoi pressurizzati.

Rispettare le seguenti procedure di sicurezza quando si lavora con aria o gas ad alta pressione:

Dovendo caricare un accumulatore, seguire tutte le istruzioni per la carica fornite negli appositi manuali
di informazione sui prodotti. Quando si precaricano degli accumulatori identificare correttamente il tipo
di gas da utilizzare e il tipo di accumulatore da precaricare.

Usare solo azoto secco per precaricare accumulatori ad azoto (questo tipo di azoto può anche essere
etichettato come "azoto deumidificato" o "azoto disidratato"). Non utilizzare ossigeno o aria compressa
per la precarica: l'aumento della temperatura provocato dalla rapida compressione di gas può generare
condizioni altamente esplosive quando il fluido idraulico si trova in presenza di ossigeno o di aria
compressa.

Seguire sempre le procedure di scarico consigliate prima di rimuovere o smontare componenti che
contengono gas sotto pressione. Quando si scaricano i gas o si rimuovono raccordi, flessibili o
componenti che contengono gas, ricordare che molti di questi gas sono nocivi. Pertanto, quando il
rapporto gas rilasciato/ossigeno aumenta, aumenta di conseguenza il potenziale di soffocamento.

Indossare dispositivi di sicurezza adatti per proteggere l'udito. L'aria o il gas che fuoriescono possono
generare livelli di rumore dannosi all'udito.

Verificare che tutta l'aria o il gas sotto pressione vengano evacuati da un dispositivo pneumatico, o
caricato a gas, prima di iniziare a smontarlo. Occorre conoscere a fondo il sistema e le aree pressurizzate
prima di avviare qualsiasi attività di manutenzione. Per informazioni sul metodo di scarico corretto
vedere le informazioni del prodotto.

Potrebbe non essere di facile comprensione quali viti o raccordi vengono utilizzati per limitare un'area
pressurizzata. Su alcuni dispositivi è necessario rimuovere una copertura per accedere ai bulloni
strutturali. A volte, sotto la copertura, per proteggersi dal rapido rilascio dei gas intrappolati, esiste una
piccola porta di sfogo. L'apertura di questa porta di sfogo consente al gas di essere eliminato
completamente prima dello smontaggio dell'apparecchiatura. Tuttavia, questa non è una procedura
consigliata per lo scarico di un dispositivo pneumatico o caricato a gas, in quanto può esporre l'operatore
a pericoli di fuga di gas compressi e residui che si trovano nella camera o attorno alle tenute. Non si
deve dare per scontato che le coperture e le luci siano installate in tutte le zone critiche.

In caso di dubbio in merito alla sicurezza o all'affidabilità di qualsiasi procedura correlata al sistema o
modifica che riguarda i dispositivi contenenti qualsiasi tipo di gas compressi, contattare MTS.

Unità di potenza idraulica Serie 505G2 SilentFlo

Informazioni sul prodotto | 35

Sicurezza

Advertising