MTS Attuatori Serie 244 Manuale d'uso

Pagina 10

Advertising
background image

Attuatori Serie 244

10

Introduzione

Montaggio

dell'attuatore

L'attuatore si può montare su una vasta gamma di elementi di fissaggio ed
unità componenti.

Generalmente, sui sistemi di collaudo per componenti un'estremità
dell'attuatore è fissata ad una struttura di base del cliente e l'altra
estremità è fissata al campione sottoposto al collaudo. Una qualsiasi
delle due estremità dell'attuatore può usare elementi di montaggio
(come per esempio parti girevoli) per fissare l'attuatore al campione o
alla base.

I sistemi di collaudo per materiali generalmente montano l'attuatore in
un'unità di carico. L'attuatore si può montare sotto la piastra base o
sopra la testa a croce. L'estremità dell'attuatore usa elementi di fissaggio
(come ad esempio delle impugnature) per essere fissato al campione
sottoposto al collaudo.

Funzionamento

dell'attuatore

L'sta dello stantuffo dell'attuatore si muove erogando fluido idraulico ad alta
pressione su un lato dellos tantuffo dell'attutatore ed aprendo l'altro lato su
un condotto di ritorno. Il fluido idraulico ad alta pressione viene fatto
passare nel cilindro attraverso il canale di ritrazione o il canale di estensione.
La pressione differenziale che attraversa lo stantuffo induce l'asta dello
stantuffo a spostarsi. La quantità di fluido idraulico e la velocità e la direzione
del movimento dell'asta dello stantuffo vengono controllate da una
servovalvola.

Se l'asta dello stantuffo viene a contatto con qualche punto di reazione
esterno, su questo punto viene applicata una forza uguale alla superficie
efficace dellos tantuffo per la pressione di azionamento. I principali criteri
per scegliere un attuatore sono la forza e la corsa (spostamento) necessari
per l'applicazione.

Advertising