Dascom MIP480 User Guide Manuale d'uso

Pagina 76

Advertising
background image

Risoluzione dei problemi

6-2

Problemi relativi alla qualità di stampa e possibili
soluzioni

Una scarsa qualità di stampa o altri problemi di stampa sono spesso causati da un’errata
configurazione della stampante o da errate impostazioni del software. Una graduale di-
minuzione della qualità di stampa solitamente indica l'utilizzo di un nastro consumato. La
tabella seguente individua i comuni problemi relativi alla qualità di stampa e suggerisce
possibili soluzioni.

Problema

Soluzione

I caratteri di stampa sono troppo
chiari o troppo scuri.

Assicurarsi che la cartuccia del nastro sia installata corret-
tamente e che il nastro alimenti senza problemi.
Assicurarsi che la leva di distanza sia impostata corretta-
mente per lo spessore della carta. Consultare il capitolo 2,
“Gestione della carta”.
Verificare che il nastro non sia consumato. Se necessario,
sostituire il nastro.

Sulla pagina vi sono macchie e
chiazze.

Assicurarsi che la leva di distanza sia impostata corretta-
mente per lo spessore della carta. Consultare il capitolo 2,
“Gestione della carta”, sezione “Regolazione dello spes-
sore della carta“.
Verificare che il nastro non sia consumato. Se necessario,
sostituire il nastro.
Verificare che la punta della testina di stampa non sia
sporca. Se necessario, pulire la testina con un panno mor-
bido. La testina di stampa dovrebbe essere sostituita da
un tecnico.

La stampa è errata o riporta
caratteri errati. Vengono stam-
pati molti “?” o caratteri inaspet-
tati.

Assicurarsi che il cavo di interfaccia sia correttamente col-
legato sia alla stampante che al computer.
Assicurarsi che l’emulazione selezionata dal software sia
identica a quella selezionata sulla stampante.

La stampante non è allineata
verticalmente (stampa disconti-
nua).

Utilizzare la funzione di allineamento verticale della stam-
pante per verificare l’allineamento verticale di stampa. Se
necessario, regolare l’allineamento di stampa. Consultare
la sezione “Verifica dell'allineamento verticale” di seguito
in questo capitolo.

Il margine superiore è errato.

Il margine superiore è la somma dell’impostazione a inizio
modulo della stampante, del margine superiore specificato
dal software e dell'impostazione TOP-MRGN della stam-
pante. Procedere come segue:
• Assicurarsi che l'impostazione a inizio modulo sia cor-
retta. Il valore di default è 0 mm.
• Verificare il margine superiore specificato dal software.
Consultare la documentazione del software.
• Verificare l'impostazione TOP-MRGN della stampante.
Consultare il capitolo 4, “Utilizzo della modalità speciale”.

La stampa presenta un'interlinea
doppia anziché un'interlinea sin-
gola.

Modificare l'impostazione LINE MODE in modalità di confi-
gurazione della stampante a CR=LF+CR. Consultare il
capitolo 4, “Utilizzo della modalità speciale”, sezione
“Opzioni e valori Macro”.

Advertising