Alimentazione e posizionamento della carta, Definizione dell'area di stampa – Dascom MIP480 User Guide Manuale d'uso

Pagina 26

Advertising
background image

Gestione della carta

2-18

Alimentazione e posizionamento della
carta

Definizione dell'area di stampa

Superiore-of-Form: questo valore definisce la distanza tra il bordo della carta e il punto
in cui inizierà la stampa (posizione della riga numero 1). È possibile regolare questa
distanza a seconda del tipo di carta (ad esempio, moduli prestampati). All'atto del cari-
camento della carta, la stampante posiziona la carta in questa posizione, attendendo
i comandi di stampa.

Lunghezza del modulo: impostare l'opzione di configurazione corrispondente (FORM
LENGH), a seconda dell'effettiva lunghezza della pagina (distanza tra due perforazioni
nei moduli continui). Ciò consentirà alla stampante di conoscere esattamente dove si
trova la testina di stampa e di posizionarla nella medesima posizione in caso di salto
pagina.

Riga superiore: è la riga dove inizia effettivamente la stampa. Per definire il margine
superiore, selezionare il numero di questa riga in modalità di configurazione (opzione
TOP MRGN). Esempio: nell’immagine seguente, l'opzione TOP MRGN è impostata
a 3.

Riga inferiore: è la riga dove finisce effettivamente la stampa. Per definire il margine
inferiore, selezionare il numero di questa riga in modalità di configurazione (opzione
BOTTOM MRG). Esempio: nell’immagine seguente, l'opzione BOTTOM MRG è impo-
stata a 50.

Colonna di sinistra: è la colonna in cui inizia effettivamente la stampa. Per definire il
margine sinistro, selezionare il numero di questa colonna in modalità di configurazione
(opzione LEFT MARGN). Esempio: nell’immagine seguente, l'opzione LEFT MARGN
è impostata a 4.

L’area di stampa viene definita dalle corrispondenti opzioni di configurazione:
lunghezza del modulo, inizio modulo, margine superiore e margine inferiore.

Perforazione della carta: la perforazione definisce la lunghezza della pagina.

Advertising