Opzioni con valori indefiniti – Dascom MIP480 User Guide Manuale d'uso

Pagina 42

Advertising
background image

Utilizzo della modalità speciale

4-8

Opzioni con valori indefiniti

Per alcune opzioni, è possibile scegliere tra una gamma continua di molteplici valori.
Queste opzioni vengono identificate come segue

<XXX-No of INCH>, significa che l'unità della gamma è il Pollice.

<XXX-No of COLM>, significa che l'unità della gamma è la Colonna.

<XXX-No of LINE>, significa che l'unità della gamma è la Riga.

Esempio: Modifica del margine sinistro

Questo esempio mostra come modificare il margine sinistro in Macro dalla colonna 1 alla
colonna 20.

1 Entrare in modalità di configurazione.

Spegnere e riaccendere la stampante, premendo nel contempo il tasto READY.

2 Selezionare la funzione Macro.

Attendere che la stampante concluda la stampa e premere il tasto ALT-NEXT per se-
lezionare la funzione Macro e stampare l’opzione <EMULATION>.

3 Stampare il menu dell'opzione margine sinistro.

Poiché si intende modificare solo il margine sinistro, premere il tasto NEXT o il tasto
PREVIOUS fino a ottenere la stampa dell'opzione <LEFT MARGN>. Premere il tasto
ALT-NEXT per selezionare l'opzione < LEFT MARGN > e stampare i relativi valori.

4 Modificare il margine sinistro dalla colonna 1 alla colonna 20.

Premere il tasto NEXT diciannove volte. Quando il tasto viene rilasciato, il nuovo va-
lore viene stampato accanto al valore corrente. Se il nuovo valore non è 20 COL, ri-
petere l'operazione. Se il nuovo valore è 20 COL, premere il tasto ALT-NEXT per
selezionare 20 COL. 20 COL viene sottolineato e il nuovo valore dell'opzione viene
stampato.

5 Uscire dalla funzione Macro.

Poiché non si intende effettuare alcuna altra modifica in MACRO, premere il tasto SE-
TUP/EXIT. Il menu <FUNCTIONS> SAVE&EXIT viene quindi ristampato.

6 Uscire dalla modalità di configurazione e salvare il nuovo margine sinistro.

Premere il tasto SETUP/EXIT o il tasto ALT-NEXT o il tasto ALT-PREVIOUS per sal-
vare 20 colonne come nuovo valore di default in Macro e uscire da Macro.
Premere il tasto SETUP/EXIT ancora una volta in modo che la stampante esca dalla
modalità di configurazione e ritorni allo stato Ready. Queste impostazioni rimangono
valide fino alla successiva modifica.

Il diagramma riportato nella pagina seguente riassume come selezionare opzioni quali
emulazione e font e come utilizzare le funzioni che non presentano opzioni.

Advertising