Profilatura – Sandvik Coromant Parting and grooving Manuale d'uso

Pagina 44

Advertising
background image

42

Per la lavorazione di componenti di forma complessa, il sistema CoroCut offre grandi oppor-
tunità di razionalizzazione. La possibilità di utilizzare un utensile neutro, al posto dei
tradizionali utensili destri e sinistri, riduce al minimo le scorte, le sostituzioni dei taglienti e
lascia più spazio nella torretta. L'utilizzo di inserti di profilatura si rivela spesso un buon
metodo per asportare una grande quantità di materiale in tempi rapidi. La stabilità del sistema
CoroCut offre la possibilità di utilizzare elevati dati di taglio.
Gli inserti di forma rotonda hanno geometrie specifiche, ad esempio l'inserto RM è adatto per
avanzamenti medi e condizioni più difficili, mentre l'inserto RO, rettificato di precisione, è
ideale per materiali di acciaio inossidabile e altri materiali di difficile lavorabilità. La geometria
AM è una geometria per profilatura con tagliente molto affilato e positivo, specifica per i
materiali non ferrosi, quali alluminio. Per la lavorazione dell'acciaio temprato è indicata la
geometria RE, mentre la geometria RS è più adatta alla finitura di materiali non ferrosi.

Profilatura

RM geometria di scelta prioritaria per profilatura.

RD geometria per profilatura, con tagliente affilato, rettificato di preci-

sione.

AM geometria con tagliente affilato, rettificato di precisione, per mate-

riali in alluminio.

RS per inserti di profilatura con riporto di diamante per materiali non

ferrosi.

RE per inserti di profilatura con riporto di CBN per materiali temprati.

Per ulteriori informazioni sulle velocità di taglio, vedere pagina 74.

Avanzamento radiale

Larghezza inserto (I

a

),

6,0 m

Avanzamento (f

n

),

mm/giro

0,1

0,2

0,3

0,4

= Valore iniziale

consigliato.

= Scelta prioritaria.

RM

RO

AM

Advertising