Scanalatura di sedi di anelli elastici, Qualità e dati di taglio consigliati – Sandvik Coromant Parting and grooving Manuale d'uso

Pagina 37

Advertising
background image

35

Scanalatura di sedi di anelli elastici

Per la scanalatura di sedi di anelli elastici è possibile scegliere tra diversi sistemi. Per la
migliore economia, utilizzare il sistema a tre taglienti U-Lock 154.0 (larghezza 1,15–4,15 mm)
per le operazioni interne ed esterne. La seconda scelta è rappresentata dal sistema CoroCut
con geometria GF (larghezza 1,85–5,15 mm), che garantisce una buona produttività per le
operazioni esterne.

Per la lavorazione interna in piccoli fori a partire da un diametro di 10 mm e con larghezza di
0,73–1,70 mm, la scelta prioritaria è rappresentata dal sistema CoroCut. Per i fori a partire da
un diametro di 4,2 mm e con larghezza da 0,78 a 1,57 mm possono essere utilizzati gli utensili
CoroTurn XS.

Inserto U-Lock 154.0 e inserto CoroCut in geometria GF.

Tutti i sistemi hanno taglienti affilati in modo da garantire un buon processo di taglio e una
lunga durata degli utensili.

Qualità e dati di taglio consigliati

La qualità iniziale per gli utensili U-Lock 154.0 è GC1020, mentre per gli utensili
CoroCut GF la qualità è GC1125.
Velocità di taglio 150 m/min e avanzamento 0,08 mm/giro.

Per eseguire la fresatura di scanalature di sedi anelli elastici su prodotti non rotanti,
CoroMill 327 è la scelta prioritaria a partire da diametri di 10 mm e per larghezze da 0,7 a
5,15 mm. CoroMill 328 è invece la scelta ottimale per la fresatura produttiva a partire da
diametri di 39 mm e per larghezze da 1,3 a 5,15 mm.

CoroCut MB e CoroTurn XS per sedi di anelli elastici.

CoroMill 327 e CoroMill 328 per la fresatura di sedi anelli elastici su componenti non rotanti.

Advertising