Scanalatura interna – Sandvik Coromant Parting and grooving Manuale d'uso

Pagina 42

Advertising
background image

40

Scanalatura interna

Molti componenti hanno una scanalatura interna; la maggior
parte di tali scanalature sono vicine all'entrata del foro, come
ad esempio quelle delle sedi di anelli elastici. Il metodo più
comune per eseguire scanalature interne è quello della
scanalatura radiale, ma possono essere utilizzate anche la
scanalatura a passata multipla e la tornitura a tuffo, vedere
pagina 30.
CoroCut, con le geometrie specifiche GF, GM, TF e TM, è
da utilizzare per operazioni interne. Per fori di diametro contenuto, fino a 12 mm, può essere
utilizzato Q-Cut 151.3 con geometria 4G.
CoroCut MB è disponibile in barre integrali di acciaio e di metallo duro per una migliore sta-
bilità in presenza di elevate sporgenze. L'inserto per la scanalatura di precisione è disponibile
da 0,7 a 3 mm.
Per diametri estremamente piccoli, da 4,2 mm, si può utilizzare il sistema CoroTurn XS con
inserti di larghezza compresa tra 0,78 e 2 mm.
Durante l'evacuazione dei trucioli vi è un grande rischio di intasamento, con conseguente rottura
dell'inserto, specialmente quando la scanalatura viene effettuata in fori di piccole dimensioni. I
trucioli devono essere tolti dalla scanalatura, la direzione deve essere variata di 90° oltre il lato
dell’utensile e infine i trucioli devono essere rimossi dal foro. Per garantire una sicura evacua-
zione truciolo è necessario avere una grande deviazione tra il diametro del foro e il diametro
della barra, e quindi una barra di diametro ridotto. Sfortunatamente le barre di piccolo
diametro implicano un elevato rischio di vibrazione.
La stabilità è la chiave giusta per evitare le vibrazioni e la stabilità è correlata alla sporgenza
dell'utensile e alla distanza in cui viene lavorata la scanalatura all'interno del foro. Il rischio di
vibrazioni viene evitato utilizzando la barra di dimensioni più grandi possibili, mentre per
evitare l’intasamento dei trucioli è necessario l'opposto.
La sporgenza non deve superare 3 x D per le barre di alesatura integrali di acciaio e 5 x D per
le barre di alesatura integrali di metallo duro. Con barre di alesatura antivibranti, è possibile
eseguire il taglio con sporgenze fino a 5 x D e con barre antivibranti rinforzate con metallo
duro è possibile eseguire il taglio con sporgenze fino a 7 x D.

Barre antivibranti rinforzate con
metallo duro

dm

m

dm

m

dm

m

Barre antivibranti e di metallo duro

Barre integarli di acciaio

L < 7 x dm

m

L ≤ 5 x dmm

L ≤ 3 x dm

m

Per garantire lavorazioni accurate con minori
vibrazioni e altezze precise utilizzare i mani-
cotti di bloccaggio EasyFix.

Advertising