Capitolo 10 - applicazioni, Esempio 1: comando circuito singolo, Esempio 2: sensore di backup – Watlow EZ-ZONE ST Manuale d'uso

Pagina 118: Esempio 3: radice quadrata, Esempio 4: rapporto, Esempio 1: controllo single loop, Comando circuito singolo, Regolatore integrato watlow ez-zone

Advertising
background image

Regolatore integrato Watlow EZ-ZONE

®

PM

115

Capitolo 10 - Applicazioni

Nella versione 7.00 del firmware sono state aggiunte

nuove funzioni alla famiglia di comandi EZ-ZONE

PM. In questo capitolo sono riportati alcuni esempi di

applicazioni di queste funzioni.

Esempio 1: controllo single loop

Requisiti
È necessario un ingresso e almeno un'uscita che regoli

la parte controllata del processo.
Panoramica
Controlla un valore di processo rispetto a un valore

impostato circuito chiuso immesso dall'utente basato

su un algoritmo di controllo.

Il circuito di controllo 1 controlla l'ingresso analogico 1

al valore impostato circuito chiuso 1.

Esempio 2: sensore di backup

Requisiti
Sono necessari due ingressi analogici e l'opzione

avanzata del software e almeno un'uscita che regoli la

parte controllata del processo.
Panoramica
Il sensore di backup controlla un processo in base al

sensore principale nell'ingresso analogico 1. Se questo

sensore non funziona, il processo viene controllato dal

sensore secondario nell'ingresso analogico 2.

Quando viene impostata la funzione per il sensore

di backup, l'uscita della funzione PV corrisponde

alla sorgente A se la lettura del sensore dell'ingresso

analogico 1 è valida o alla sorgente B se la lettura del

sensore non è valida. Il circuito di controllo 1 controlla

l'ingresso analogico valido al valore impostato circuito

chiuso 1.

Esempio 3: radice quadrata

Requisiti
È necessario un ingresso analogico e l'opzione avanzata

del software e almeno un'uscita che regoli la parte

controllata del processo.
Panoramica
Calcola il valore di radice quadrata del sensore

collegato all'ingresso analogico 1.

Quando la funzione è impostata su radice quadrata,

l'uscita della funzione PV corrisponde al valore

di radice quadrata della sorgente A. Il circuito di

controllo 1 controlla l'ingresso analogico 1 al valore

impostato circuito chiuso 1.

Esempio 4: rapporto

Requisiti

Sono necessari due ingressi analogici e l'opzione

avanzata del software e almeno un'uscita che regoli la

parte controllata del processo.
Panoramica

La funzione Rapporto consente di controllare un

processo come rapporto di un altro processo. Si tratta

di un'opzione molto utile soprattutto per le applicazioni

in cui si utilizzano più materiali, vapore, vernice o

ingredienti alimentari. L'ingresso analogico 1 monitora

la parte controllata del processo. L'ingresso analogico

2 del regolatore misura la parte del processo che

può essere controllata o non controllata da un altro

dispositivo. La parte del processo controllata viene

mantenuta a un livello che corrisponde alla quantità

misurata all'ingresso 2 moltiplicata per il rapporto

impostato dall'utente come valore impostato chiuso 1.

Circuito di controllo 1

Comando circuito singolo

Circui

to chiuso

Valor

e im

posta

to 1

Algor

itmo

riscaldament

o

Algor

itmo r

affreddament

o

Ingresso analogico 1

Sorgente A

Potenza riscaldamento

Potenza raffreddamento

Riscaldamento

Raffreddamento

da 0 a 100%

da 0 a 100%

Uscita n

Uscita n

Sensore di backup

Circ

uit

o chius

o

Valor

e im

pos

tato

1

Funzione

Filt

ro

Sorgente A

Sorgente A

Sorgente B

Potenza riscaldamento

Potenza raffreddamento

da 0 a 100%

da 0 a 100%

Uscita

Riscaldamento

Raffreddamento

Uscita n

Uscita n

Ingresso analogico 1

Ingresso analogico 2

Circuito di controllo 1

Funzione PV

Radice quadrata

Circ

uito

chiuso

Valo

re impostat

o 1

Funzione

Filtro

Sorgente A

Sorgente A

Potenza riscaldamento

Potenza raffreddamento

da 0 a 100%

da 0 a 100%

Uscita

Riscaldamento

Raffreddamento

Uscita n

Uscita n

Ingresso analogico 1

Circuito di controllo 1

Funzione PV

Capitolo 10 - Applicazioni

Advertising