Salvataggio e ripristino delle impostazioni utente, Regolazione dei parametri pid, Regolazione manuale – Watlow EZ-ZONE ST Manuale d'uso

Pagina 103: Regolazione automatica

Advertising
background image

Regolatore integrato Watlow EZ-ZONE

®

PM

100

Capitolo 9 - Caratteristiche

Salvataggio e ripristino delle impostazioni

utente

La registrazione delle impostazioni relative ai

parametri di configurazione e funzionamento per

futuro riferimento è molto importante. In caso di

modifica indesiderata, sarà necessario riprogrammare

le impostazioni corrette nel regolatore, per riportare

l'apparecchiatura alle condizioni operative.

Una volta programmato il regolatore e

verificatone il corretto funzionamento, utilizzare

Impostazione salvataggio utente [USr;S] (Pagina

di fabbrica, menu Diagnostica) per salvare le

impostazioni in uno dei due file in una sezione di

memoria speciale. Se le impostazioni utilizzate nel

regolatore vengono alterate e si desidera riportare

l'apparecchiatura ai valori salvati, utilizzare

Impostazione ripristino utente [USr;r] (Pagina di

fabbrica, Menu Diagnostica) per richiamare una delle

impostazioni salvate.

È possibile anche configurare un ingresso digitale

o un tasto funzione per ripristinare i parametri.

Nota .

Eseguire la suddetta procedura solo quando si è certi che tutte

le impostazioni programmate nel regolatore siano corrette.

Salvando le impostazioni, queste vengono sovrascritte su

qualsiasi raccolta di impostazioni precedentemente salvate.

Documentare tutte le impostazioni del regolatore.

Regolazione dei parametri PID

Regolazione automatica

Quando si esegue una regolazione automatica di EZ-

ZONE

®

PM, il valore impostato viene utilizzato per

calcolare il valore della regolazione.

Se ad esempio il valore impostato attivo è 200°

e il valore della regolazione automatica [A;tSP]

(pagina operazioni, menu Circuito) è impostato sul

90%, la funzione di regolazione automatica utilizza

180° per la regolazione. La regolazione automatica

funziona allo stesso modo anche nei precedenti

regolatori Watlow Winona. Nei precedenti regolatori,

la modifica del valore impostato attivo provocava il

riavvio della funzione di regolazione automatica; al

contrario, con EZ-ZONE

®

PM la modifica del valore

impostato dopo l'avvio di una regolazione automatica

non provoca alcun effetto.

Una nuova funzione dei prodotti EZ-ZONE

®

PM

consente di modificare i valori impostati mentre il

comando esegue la regolazione automatica (anche

durante l'esecuzione di un profilo o di una rampa).

Quando la regolazione automatica viene avviata,

utilizza il valore impostato corrente e ignora

tutte le modifiche che vengono apportate fino al

completamento del processo di regolazione. Al termine,

il regolatore utilizza il nuovo valore impostato.

Per questo motivo, si consiglia di inserire il valore

impostato attivo prima di iniziare la regolazione

automatica.

La regolazione automatica calcola le

impostazioni dei parametri PID di riscaldamento

e/o raffreddamento ottimale in base alla risposta

del sistema. La regolazione automatica può essere

attivata a prescindere dall'attivazione di TUNE-

TUNE+™. Le impostazioni PID generate dalla

regolazione automatica verranno utilizzate finché

la funzione di regolazione automatica non viene

rieseguita, i valori PID non vengono regolati

manualmente o TRU-TUNE+

®

non viene abilitato.

Per avviare una regolazione automatica,

impostare Richiesta regolazione automatica [`AUt]

(pagina operazioni, menu Circuito) su [`YES]. Non si

può eseguire una regolazione automatica quando il

profilo è in esecuzione. Se la regolazione automatica

non termina in 60 minuti, si raggiunge il timeout e

vengono applicate le impostazioni originali.

Il display inferiore lampeggia passando da

[tUnE]

al valore impostato durante l'esecuzione

della regolazione automatica. La temperatura deve

attraversare il valore impostato per la regolazione

automatica cinque volte per completare il processo

di regolazione automatica. Al termine, il regolatore

esegue il controllo al valore impostato normale,

utilizzando i nuovi parametri.

Selezionare un valore impostato per la regolazione

con Valore impostato per regolazione automatica. Il

valore impostato per la regolazione automatica viene

espresso come percentuale del valore impostato a

circuito chiuso.

Se è necessario regolare l'aggressività della

procedura di regolazione, utilizzare Aggressività

regolazione automatica [T;Agr] (Pagina di

configurazione, menu Circuito). Selezionare

lo smorzamento inferiore [Undr] per portare

rapidamente il valore di processo al valore impostato.

Selezionare lo smorzamento superiore [ouer] per

portare il valore di processo al valore impostato

con sovraelongazione minima. Selezionare lo

smorzamento critico [Crit] per bilanciare una

risposta rapida con sovraelongazione minima.

Tempo

Temperatura

Inizio regolazione

automatica

Valore impostato di processo

Valore impostato per regolazione automatica

(90% del valore impostato di processo)

Regolazione automatica

completata

Regolazione manuale

In alcune applicazioni, il processo di regolazione

automatica può non fornire i parametri PID per le

caratteristiche di processo desiderate. In tal caso, è

possibile regolare il regolatore manualmente.
1. Fornire alimentazione al regolatore e stabilire un

valore impostato tipicamente utilizzato nel processo.

Advertising