Connettori e sensori spo, Considerazioni sulla sicurezza, Avvertenze – ZOLL R Series Monitor Defibrillator Rev B Manuale d'uso

Pagina 5

Advertising
background image

Connettori e sensori SpO

2

9650-0901-11 Rev. B

Pulsossimetria (SpO

2

) R Series

3

Connettori e sensori SpO

2

Il connettore SpO

2

si trova sul pannello posteriore del dispositivo R Series. Con l’opzione per

pulsossimetria R Series è possibile utilizzare solo accessori ZOLL o Masimo.

Ogni sensore è progettato per l’applicazione su uno specifico sito anatomico di pazienti il cui
peso rientri in un determinato intervallo. Per garantire prestazioni ottimali, utilizzare un sensore
adatto, applicarlo come descritto nelle Istruzioni per l’uso del sensore e osservare sempre tutte
le avvertenze e precauzioni.

Considerazioni sulla sicurezza

Avvertenze

Generali

Leggere attentamente la Guida per l’operatore R Series del defibrillatore, queste istruzioni
operative e le Istruzioni per l’uso che accompagnano i sensori per ossimetria Masimo.

Il pulsossimetro R Series deve essere utilizzato solo da personale qualificato.

Non utilizzare il pulsossimetro come monitor per apnea.

Non immergere il defibrillatore R Series, i cavi o i sensori in acqua, solventi o soluzioni
detergenti.

Considerare un pulsossimetro come un dispositivo di allarme precoce. Quando viene indicata la
tendenza alla deossigenazione da parte di un paziente, analizzare i campioni di sangue con un
co-ossimetro di laboratorio per comprenderne al meglio le reali condizioni.

Se si verifica un allarme mentre gli allarmi sonori sono sospesi, vengono elaborati solo
indicatori di allarme visivi.

Sostanze interferenti: carbossiemoglobina e metaemoglobina possono alterare le letture di
SpO

2

. Il livello della modifica è all’incirca uguale alla quantità di carbossiemoglobina o

metaemoglobina presente. Coloranti o altre sostanze contenenti coloranti in grado di alterare la
pigmentazione delle arterie possono provocare letture errate.

Non utilizzare il pulsossimetro R Series o i sensori per ossimetria durante l’esecuzione di esami
di risonanza magnetica nucleare (RMN). La corrente indotta potrebbe provocare ustioni. Il
pulsossimetro potrebbe creare artefatti sulle immagini di RMN e il dispositivo RMN stesso
potrebbe interferire con l’accuratezza delle misure dell’ossimetria.

Disporre con cura i cavi per evitare che possano impigliarsi o addirittura strangolare il paziente.

Utilizzare esclusivamente il cavo di alimentazione fornito da ZOLL Medical Corporation per
essere certi di non andare incontro a problemi di sicurezza o relativi alla compatibilità
elettromagnetica.

Advertising