Pulsossimetria (spo, Descrizione del prodotto, Come utilizzare questo inserto – ZOLL R Series Monitor Defibrillator Rev B Manuale d'uso

Pagina 3

Advertising
background image

9650-0901-11 Rev. B

1

Pulsossimetria (SpO

2

)

Descrizione del prodotto

Il pulsossimetro R Series® determina in maniera continua e non invasiva la saturazione di
ossigeno dell’emoglobina arteriosa in un sito periferico (ad es. piede, dito del piede o della
mano). Lo strumento viene utilizzato per monitorare i pazienti a rischio di sviluppo di
ipossiemia. Il monitoraggio della SpO

2

riporta informazioni generali relative al sistema

cardiorespiratorio e particolari sul trasporto dell’ossigeno in tutto il corpo. Questa opzione
viene ampiamente utilizzata in quanto non invasiva, continua, facile da applicare e
assolutamente indolore.

Il sensore per ossimetria comprende due emettitori che trasmettono luce rossa e infrarossa
attraverso il sito monitorato. La luce attraversa i tessuti del paziente e viene ricevuta da un
fotorilevatore presente nel sensore. Il sangue saturo di ossigeno assorbe la luce in maniera
diversa rispetto al sangue non saturo, pertanto è possibile utilizzare la quantità di luce rossa e
infrarossa assorbita dal sangue che scorre attraverso il sito monitorato per calcolare il rapporto
emoglobina ossigenata/emoglobina totale nel sangue arterioso. Il monitor visualizza tale
rapporto come percentuale di SpO

2

. A livello del mare i valori normali variano in genere dal

95% al 100%.

La qualità delle misure di SpO

2

dipende dalla correttezza delle dimensioni e dell’applicazione

del sensore per ossimetria, dall’adeguato afflusso di sangue attraverso il sito del sensore e
dall’esposizione del sensore stesso alla luce ambientale. Per il corretto posizionamento dei
sensori, fare riferimento alle Istruzioni per l’uso contenute in ogni confezione dei sensori per
ossimetria LNCS

®

.

Come utilizzare questo inserto

Questo inserto integra la Guida per l’operatore R Series del defibrillatore e descrive le modalità
di impostazione, utilizzo e manutenzione del pulsossimetro R Series. Custodire questo inserto
con la Guida per l’operatore R Series del defibrillatore e con tutti gli altri inserti delle opzioni
R Series.

La Guida per l’operatore R Series del defibrillatore fornisce agli operatori le informazioni
necessarie per un uso sicuro ed efficace e per la cura dei prodotti R Series. Importanti
informazioni sulla sicurezza relative all’uso del pulsossimetro R Series sono riportate nella
sezione “Considerazioni sulla sicurezza” a pagina 3. Altre importanti informazioni sulla
sicurezza si trovano all’interno di ogni confezione di sensore per ossimetria.

Advertising