2 componenti principali, Serbatoio, Protezione contro la corrosione – DE DIETRICH DIETRISOL TRIO DT 250 - TRIO DT 350 Manuale d'uso

Pagina 8: Scambiatore termico, Isolamento, Assieme componenti mantellatura, Stazione solare, Regolatore diemasol b

Advertising
background image

8

TRIO DT 250 - TRIO DT 350

17/10/12 - 300028009-001-03

3.2 Componenti principali

Dietrisol TRIO DT ... è un bollitore di accumulo acqua calda sanitaria
solare ad alte prestazioni concepito per essere collegato a dei
collettori solari Dietrisol NEO o POWER e ad una caldaia di
riscaldamento centralizzata De Dietrich.
È concepito in modo da poter essere compatibile con una superficie
di collettori solari fino a 4.5 m

2

(DT 250) e 6.5 m

2

(DT 350) nelle

condizioni enunciate al capitolo "Collegamento idraulico circuito
primario solare".

„

Serbatoio

La vasca in acciaio di qualità è rivestita all’interno di smalto
vetrificato, per uso alimentare, che la protegge dalla corrosione
e mantiene tutte le qualità dell'acqua sanitaria.
Il bollitore Dietrisol TRIO DT ... è dotato di 2 scambiatori termici
per la carica solare per ogni zona e di uno scambiatore per una
carica complementare tramite una caldaia a gasolio o a metano.

„

Protezione contro la corrosione

Il serbatoio è anche protetto dalla corrosione tramite due anodi
in magnesio, che devono essere controllati ogni 2 anni e
sostituiti in caso di necessità.

„

Scambiatore termico

Lo scambiatore termico saldato nel bollitore è realizzato con un
tubo liscio la cui superficie esterna, a contatto con l’acqua
sanitaria, è vetrificata.

„

Isolamento

Il bollitore è isolato tramite una schiuma rigida di poliuretano ad
alta resistenza priva di clorofluorocarbone (CFC) avente uno
spessore di 50 mm, cosa che gli permette di ridurre al massimo
le dispersioni di calore.

„

Assieme componenti mantellatura

La mantellatura esterna è realizzata in lamiera d'acciaio
verniciata.
Gli involucri superiori e laterali sono in ABS.

„

Stazione solare

Il gruppo circolatore solare è composto dal gruppo di sicurezza
del circuito solare, da un indicatore di pressione e temperatura e
da un flussometro per avere visione della circolazione del fluido
solare tra i pannelli e il bollitore. Un vaso d’espansione è
collegato al gruppo solare; serve a compensare le dilatazioni del
fluido solare, la cui temperatura varia da 0 a 150 °C.

„

Regolatore Diemasol B

La regolazione è il cervello dell’impianto solare; essa fa
funzionare il circolatore solare a velocità variabile in base alla
differenza di temperatura tra la parte bassa del bollitore e i
pannelli solari. La regolazione gestisce la temperatura richiesta
(temperatura da raggiungere nel bollitore), i surriscaldamenti ed
i raffreddamenti notturni. La regolazione visualizza anche le
diverse modalità di funzionamento, le temperature nei collettori
e nel punto più basso del bollitore, così come i guasti.

1

Manometro meccanico - Circuito primario solare

2

Gruppo di sicurezza del circuito solare (6 bar)

3

Termometro blu (uscita scambiatori termici solari bollitore)

4

Termometro rosso (ingresso scambiatori termici solari bollitore)

5

Pompa circuito primario solare

6

Sfiato a spurgo manuale

7

Valvola a 3 vie deviatrice a 2 posizioni

8

Regolatore Diemasol B

9

Vaso d'espansione da 8 l/6 bar, precarico 2 bar

10

Raccordo automatico per vaso d'espansione

11

Dispositivo di riempimento e di scarico del circuito primario solare

12

Anodo di magnesio

13

Resistenza elettrica

14

Anodo di magnesio

1
3

5

7

2

4
6

8

9

10

13

12

14

11

M001003

Advertising