4 conformità di progettazione e fabbricazione, 5 conformità elettrica / marcatura s, 2 avvertenze sulla sicurezza e raccomandazioni – DE DIETRICH DIETRISOL TRIO DT 250 - TRIO DT 350 Manuale d'uso

Pagina 4: 1 avvertenze sulla sicurezza, 2 raccomandazioni, Conformità di progettazione e fabbricazione, Conformità elettrica / marcatura 1, Avvertenze sulla sicurezza e raccomandazioni, 1 avvertenze sulla sicurezza 2.2 raccomandazioni

Advertising
background image

4

TRIO DT 250 - TRIO DT 350

17/10/12 - 300028009-001-03

1.2.4

Conformità di progettazione e fabbricazione

Il presente prodotto è conforme alla direttiva europea 97/23/CE,
articolo 3, paragrafo 3 riguardante gli apparecchi in pressione.

1.2.5

Conformità elettrica / Marcatura

1

Il presente prodotto è conforme alle direttive europee e norme
seguenti:
• 2006/95/CE Direttiva Bassa Tensione

Norma interessata: EN 60.335.1.

• 2004/108/CE Direttiva sulla Compatibilità Elettromagnetica

Norme interessate:EN 50.081.1 / EN 50.082.1 / EN 55.014.

2 Avvertenze sulla sicurezza e raccomandazioni

2.1 Avvertenze sulla sicurezza



Qualunque intervento sull'impianto deve essere realizzato
da un professionista qualificato, a regola d'arte e in base ai
manuali forniti..

2.2 Raccomandazioni

Far eseguire una manutenzione regolare dell'impianto per garantirne
il buon funzionamento nel tempo.
Ogni due anni è indispensabile procedere alla verifica dell'anodo di
magnesio del bollitore nonché al controllo della pressione
dell'impianto e del fluido termoconduttore.



Non interrompere mai l’alimentazione della regolazione
solare anche in caso di assenze prolungate. La regolazione
protegge l'impianto contro i surriscaldamenti estivi
durante il suo funzionamento.
In caso di assenze prolungate, si consiglia di abbassare la
temperatura richiesta del bollitore solare a 50 °C. Durante i
periodi di presenza, il valore richiesto deve essere regolato a 60
°C.



Non svuotare mai l'impianto. Non sostituire o aggiungere
acqua o fluido solare nell'impianto. Dette operazioni
devono essere realizzate da un professionista qualificato.



Non modificare i parametri della regolazione se non si sa
come gestirne il funzionamento.

Advertising