DE DIETRICH DIETRISOL TRIO DT 250 - TRIO DT 350 Manuale d'uso

Pagina 13

Advertising
background image

13

17/10/12 - 300028009-001-03

TRIO DT 250 - TRIO DT 350

„

Canale di visualizzazione TC - Temperatura
collettore

Il valore TC indica in tempo reale la temperatura in °C fornita dalla
sonda del collettore.

„

Canale di visualizzazione TS - Temperatura
bollitore

Il canale indicazione TS indica la temperatura attuale della sonda per
il bollitore in °C

„

Canale di visualizzazione kWh - Quantità di
energia

Il valore kWh indica in kWh la quantità totale di calore prodotto
dall'impianto dopo la messa in servizio del regolatore.



La quantità di calore (valore kWh) può essere utilizzato solo per
i controlli personali del sistema.

„

Canale di visualizzazione tc - Tempo di
autotaratura

Il valore tc indica il tempo restante in secondi dalla fase di
autotaratura. Per il lasso di tempo della fase di autotaratura, la
pompa viene regolata al numero di giri massimo (100 %); solo
successivamente viene attivata la regolazione del numero di giri..

„

Canale di visualizzazione TM - Temperatura
supplementare

Come opzione, è possibile collegare una sonsa di temperatura
supplementare ai morsetti 7 e 8. per esempio: Temperatura nella
parte alta del bollitore.

„

Parametro di taratura ANL -Impianto

Il parametro di ANL consente di selezionare le seguenti
configurazioni dell'impianto:
ANL 1 = Impianto 1:
- Produzione di acqua calda sanitaria con bollitore DIETRISOL

TRIO.

- Produzione di acqua calda sanitaria con bollitore a 2 scambiatori

collegati al circuito solare.

ANL 2 = Impianto 2:
Impianto solare per la produzione di acqua calda sanitaria con
bollitore misto DC e contributo al riscaldamento con controllo della
temperatura del circuito ritorno riscaldamento. Il controllo della
temperatura del circuito di ritorno riscaldamento evita il
mantenimento a temperatura del volume tampone del bollitore da
parte della caldaia in caso di assenza del sole prolungata.

„

Parametro di taratura DO - Differenziale di
temperatura che autorizza il passaggio del ritorno
riscaldamento attraverso il bollitore solare

Campo di regolazione: 0.5 ... 19.5 K
Taratura di fabbrica: 6 K
Il parametro DO consente di regolare il differenziale di temperatura
al di sotto del quale il ritorno riscaldamento viene diretto dalla valvola
a 3 vie verso il bollitore solare. In questo modo, il ritorno
riscaldamento passa attraverso il bollitore solare se la temperatura
del bollitore solare è superiore di almeno 6°C alla temperatura di
ritorno riscaldamento.



Se il parametro ANL è regolato su 1 (impianto 1), il parametro
DO non è attivo

„

Parametro di taratura DF - Differenziale di
temperatura che autorizza il ritorno circuito
riscaldamento direttamente verso la caldaia

Campo di regolazione: 0.4 ... 19.5 K
Taratura di fabbrica: 4 K
Il parametro DF consente di regolare il differenziale di temperatura al
di sotto del quale il ritorno riscaldamento viene diretto dalla valvola a
3 vie verso la caldaia. L'energia solare immagazzinata nel bollitore
solare non è sufficiente per riscaldare il ritorno riscaldamento. In
questo modo, il ritorno riscaldamento viene diretto direttamente
verso la caldaia se la temperatura del bollitore solare è inferiore di
almeno 4°C alla temperatura del ritorno riscadlamento.



Se il parametro ANL è regolato su 1 (impianto 1), il parametro
DF non è attivo

Advertising