6 controllo e manutenzione, 1 impianto solare, 2 bollitore – DE DIETRICH DIETRISOL TRIO DT 250 - TRIO DT 350 Manuale d'uso

Pagina 17: 1 anodi in magnesio, 2 valvola o gruppo di sicurezza, 3 disincrostazione, 4 assieme componenti mantellatura, 5 dispositivo di spurgo, 3 circuito solare, Controllo e manutenzione

Advertising
background image

17

17/10/12 - 300028009-001-03

TRIO DT 250 - TRIO DT 350

6 Controllo e manutenzione

6.1 Impianto solare

Vi raccomandiamo di sottoscrivere un contratto di manutenzione che
prevede ogni anno o ogni due anni un controllo del livello del fluido,
dell'antigelo di protezione, della pressione dell'impianto, la sua tenuta
stagna ed il suo funzionamento generale.

6.2 Bollitore

6.2.1

Anodi in magnesio

L'anodo in magnesio deve essere verificato almeno ogni 2 anni da un
professionista qualificato.

6.2.2

Valvola o gruppo di sicurezza

Far controllare lo stato dell'anodo alla fine del primo anno. L'anodo in
magnesio deve essere verificato almeno ogni 2 anni da un
professionista qualificato.

6.2.3

Disincrostazione

Nelle zone con acqua calcarea, si consiglia di richiedere
all'installatore di eseguire annualmente una disincrostazione del
bollitore di ACS, al fine di preservarne le prestazioni..

6.2.4

Assieme componenti mantellatura

La mantellatura del bollitore di ACS può essere pulita con acqua
saponata.

6.2.5

Dispositivo di spurgo

Se il dispositivo di spurgo non è utilizzato, l'installatore deve
controllare la tenuta del raccordo di spurgo superiore.

6.3 Circuito solare

Per verificare il funzionamento del solare, osservare la
visualizzazione della regolazione. Le spia rossa fissa con bel tempo
indica un'anomalia.
La pressione nel circuito solare si può controllare sul manometro
della postazione solare. Se la pressione indicata è inferiore a 0.5 bar,
rivolgersi all'installatore.



Non intervenire mai da soli sul circuito solare. Non
manipolare mai da soli la valvola di sicurezza.

Advertising