Informazioni generali – VEGA VEGAPULS 43 Profibus PA Manuale d'uso

Pagina 19

Advertising
background image

VEGAPULS 43 – Profibus PA

19

max

max

min

min

Sistemi ad antenna flangiata

Targhetta

Foro di
compen-
sazione
ø 5 … 10 mm

Tubo di calma
saldato al serbatoio

Tubo di calma
introdotto nel
tronchetto del
serbatoio

I tubi di calma o bypass aperti in fondo
devono raggiungere il livello minimo, poiché
la misura viene eseguita solo all’interno del
tubo stesso. Il diametro interno del tubo deve
misurare al massimo 100 mm e/o
corrispondere alla dimensione del cono
dell‘antenna.

3.3 Misura in tubi di livello (tubi di

calma o bypass)

Informazioni generali

I sistemi di misura in tubi di livello vengono
utilizzati preferibilmente su serbatoi con
strutture interne, come per es. serpentine di
riscaldamento, scambiatori di calore o veloci
agitatori. In questo modo é infatti possibile
eseguire la misura di livello anche su prodotti
con forti turbolenze e si evitano le riflessioni
di disturbo causate dalle strutture interne al
serbatoio.

Grazie alla focalizzazione dei segnali radar
all’interno dei tubi di calma o bypass, è
possibile misurare anche prodotti a bassa
costante dielettrica relativa (

ε

r

= da 1,6 a 3).

senza deflettore

con deflettore

Montaggio e installazione

Cieli curvi provocano un effetto di riflessione
parabolica del segnale radar. Se il sensore si
trova nel “punto di fuoco“ di un cielo
parabolico del serbatoio, riceve tutti gli echi
di disturbo con maggior intensità.
Posizionatelo perciò fuori dal “punto di
fuoco“, per evitare questo inconveniente.

Antenna a cono direttamente sul cielo del
serbatoio

Se il serbatoio é abbastanza resistente e
sopporta il peso del sensore, il montaggio a
filo della parete é una soluzione ottimale. Il
piano di riferimento é costituito in questo caso
dal cielo stesso del serbatoio.

Advertising