4 montaggio e installazione, 1 istruzioni generali di montaggio, Campo di misura – VEGA VEGASON 51K…53K Manuale d'uso

Pagina 24: Angolo sonoro ed echi di disturbo

Advertising
background image

24

VEGASON 51K … 53K

;;

;;

;;

;;

;;

;;

;;

;;

;;

;;

;;

;;

;;

;;

;;

;;

;;

;;

;;;

;;;

;;;

;;;

;;;

;;;

;;;

;;

;;

;;

L’energia dell’impulso ultrasonoro che
incontra superfici di disturbo più lontane si
distribuisce su un’area più vasta, i segnali
riflessi risultano quindi più deboli e meno
critici di quelli riflessi in prossimità del
massimo livello.

Accertarsi inoltre che la direzione dell’asse
del sensore sia perpendicolare alla superficie
del prodotto e che il volume all’interno del
cono di trasmissione sia completamente
privo di elementi di disturbo.

Distanza minima, max. campo di misura ed escursione di misura (esempio VEGASON 51, 52 e 53)

4 m (Tipo 51), 7 m (Tipo 52), 15 m (Tipo 53)

4 Montaggio e installazione

4.1 Istruzioni generali di montaggio

Campo di misura

Il criterio di scelta dell’apparecchio deve
tener conto anche del campo di misura
desiderato. Il piano di riferimento per la
distanza minima e per la distanza massima
dal prodotto é la superficie del convertitore

Montaggio e installazione

acustico (membrana) oppure la flangia nel
caso di apparecchi in esecuzione flangiata.
Attenetevi a questo proposito alle
informazioni relative al piano di riferimento del
capitolo „Dimensioni“. Il riempimento
massimo é subordinato alla distanza minima
prevista per l’apparecchio installato (da 0,25 m
a 1,4 m) e dal luogo di montaggio
dell’apparecchio o del convertitore acustico.

Pieno

Escursione misura

Distanza
minima

1m

Vuoto

Distanza
minima

Distanza
minima

0,25 m

0,4 m

0,75 m

Piano di riferimento

Tipo 51

Tipo 53

Tipo 52

Angolo sonoro ed echi di disturbo

Gli impulsi ultrasonori vengono focalizzati dal
convertitore acustico. Gli impulsi partono dal
convertitore acustico, simili al raggio di luce
di un riflettore e si diffondono a forma di cono.
L’angolo sonoro, con una potenza pari a -3 dB
ha un’ampiezza di 5,5° (VEGASON 51/52)
oppure di 3° (VEGASON 53).

Ogni oggetto all’interno di questo cono di
trasmissione provoca echi di disturbo. Tubi,
strutture interne al serbatoio o altre superfici
di disturbo, soprattutto se situati nel primo
tratto di cono, provocano forti riflessioni di
disturbo: il segnale di disturbo di un tubo
situato a una distanza di 6 m é 9 volte
superiore dell’eco di disturbo proveniente da
una distanza di 18 m.

max. campo misura

Advertising