VEGA VEGASON 51K…53K Manuale d'uso

Pagina 16

Advertising
background image

16

VEGASON 51K … 53K

Tipi e varianti

Più sensori collegati a una sorgente di elettricità

I sensori vengono forniti da laboratorio con lo
stesso indirizzo di comunicazione zero. Nel
caso in cui siano collegati alla stessa
sorgente di elettricità numerosi sensori, non é
più possibile ottenere la comunicazione col
PC o col programmatore portatile HART

®

attraverso il circuito del segnale, poiché tutti i
sensori reagiscono contemporaneamente.

Per risolvere questo problema dovete
collegare direttamente alla sorgente di
elettricità una resistenza di 250

… 350

per

ogni circuito di alimentazione del sensore. La
resistenza interna della sorgente di
alimentazione deve essere molto bassa. In
questo modo il segnale digitale di
comunicazione (PC o programmatore
portatile HART

®

) applicato al circuito del

sensore non viene trasmesso agli altri
sensori. Il PC o il programmatore portatile
HART

®

possono perciò comunicare con il

sensore attraverso il relativo circuito del
segnale, senza coinvolgere gli altri sensori,
nonostante rispondano tutti al numero zero.

C

R = 0…2

250

250

250

250

250

250

La bassa resistenza interna dei circuiti di
alimentazione (impedenza che tiene conto
delle capacità di filtro) causa il cortocircuito
dei segnali digitali, impedendo che si verifichi
diafonia tra i sensori. Le resistenze aggiunte
impediscono il cortocircuito dei segnali di
servizio a monte delle resistenze stesse.

Con il PC e con il software di servizio VEGA
Visual Operating (VVO) oppure con il
programmatore portatile HART

®

é possibile

impostare i sensori dell’indirizzo zero sugli
indirizzi 1 … 15. Un sensore impostato
sull’indirizzo 1 … 15 non fornisce più alcun
segnale 4 … 20 mA, viene bensì congelato su
4 mA (alimentazione). Continua tuttavia a
fornire il suo valore di misura in digitale.
Questo modo operativo viene definito
funzione multipunto.

Advertising