VEGA VEGASON 51K…53K Manuale d'uso

Pagina 19

Advertising
background image

VEGASON 51K … 53K

19

Dati tecnici

Condizioni ambientali

max. pressione del serbatoio (sovrappressione)
- VEGASON 51 e 52

3 bar

- VEGASON 53

1 bar

Temperatura ambiente
- Sensore (elettronica)

-20°C … +60°C

- Processo (convertitore acustico)

-40°C … +80°C (StEx: -20°C … +75°C)

- Temperatura di stoccaggio e trasporto

-40°C … +80°C

Tipo di protezione
- Sensore

IP 67

- Convertitore acustico, processo

IP 68

Classe di protezione
- Sensore bifilare

II

- Sensore quadrifilare

I

Categoria di sovratensione

III

Autoriscaldamento con
una temperatura ambiente di 40°C
- sul sensore

45°C

- sul convertitore acustico, sul processo

55°C

Dati tecnici Ex

Protezione antideflagrante

a sicurezza intrinseca -ia- (in collegamento con
una barriera passiva o attiva di separazione)

Classe di temperatura (temperatura ambiente
sul convertitore acustico negli impieghi
in luoghi Ex)
- T6

42°C

- T5

58°C

- T4

60°C

- T3

60°C

Omologazione Ex -Categoria o Zona
- ATEX

Zona 1 (II 2 G)

- IEC, CENELEC, PTB

Zona 1 (II 2 G)

Contrassegno antideflagrante

EEx ia IIC T6

Attacchi di processo

VEGASON 51

G 1

1

/

2

A, 1

1

/

2

" NPT

VEGASON 52

G 2 A, 2" NPT

VEGASON 53

flangia di raccordo DN 100

Collegamenti

Sensori bifilari

alimentazione segnale attraverso un solo cavo
bifilare, carico in funzione della tensione di
alimentazione

Sensore quadrifilare

alimentazione e segnale separati, max. carico

del circuito del segnale 4 … 20 mA: 500

Morsetti per sezione del cavo

generalmente 2,5 mm

2

Morsetto di terra

max. 4 mm

2

Passacavo, pressacavo

2 x M20 x 1,5 (diametro del cavo 5 … 9 mm)

Advertising