Cottura dei cibi – MCZ AirSystem 70 DX Manuale d'uso

Pagina 38

Advertising
background image

TERMOCAMINO AIRSYSTEM

Capitolo 5

MANUALE DI INSTALLAZIONE E UTILIZZO

pag.

38

Funzionamento

Servizio tecnico - Diritti riservati ad MCZ S.p.A. - Riproduzione vietata

• La fiamma risulta molto arrossata e fievole
• Il vetro si sporca con molta rapidità
• Il refrattario interno in Alutec® è molto sporco

è probabile che le prestazioni della propria canna fumaria siano

scarse e pertanto risulta necessario facilitare l’evacuazione dei

fumi.
Per risolvere tale problematica la linea Airsystem MCZ permette di

modificare con semplicità il gruppo deflettori superiori che si occupano,

in condizioni normali, di convogliare il fumo in canna fumaria.
Rimuovendo uno o entrambi i deflettori superiori, posti all’interno della

cappa in acciaio sopra la bocca fuoco, si permette al fumo di salire in

maniera verticale senza ostacoli verso la canna fumaria.
Rimuovere sempre prima il deflettore posto più in alto (quello

più piccolo) e solo dopo aver riacceso il fuoco e controllato il

funzionamento, rimuovere eventualmente il secondo deflettore inferiore

(quello più grande)
I deflettori sono semplicemente appoggiati su delle mensole interne e

quindi per la loro rimozione, è sufficiente sfilarli nella direzione della

freccia come indicato in

figura 29.

La rimozione dei deflettori non è da considerarsi una

consuetudine ma si attua solo se non è possibile

migliorare le prestazioni della canna fumaria (perché vecchia

o di dimensioni limitate) se non con il rifacimento della

stessa.
La rimozione senza opportune ragioni dei deflettori, rende

più rapida la fuoriuscita dei fumi e diminuisce lo scambio

termico abbassando le prestazioni del termocamino. Tale

fenomeno non avviene se il tiraggio è insufficiente perché i

fumi permangono già troppo a lungo in camera di

combustione e hanno il tempo di eseguire l’opportuno

scambio.

Tale operazione è consigliabile farla eseguire

dall’installatore al momento dell’accensione di prova.

Non far mai funzionare il termocamino con il solo

deflettore superiore (cioè quello più piccolo) perché

potrebbe spingere i fumi verso la porta fuoco e

causare rientri di fumo in ambiente.
I deflettori in acciaio raggiungono temperature

molto elevate quindi, prima della rimozione,

accertarsi che il termocamino sia spento e freddo da

diverso tempo.

5.7. COTTURA DEI CIBI

Solo determinati modelli della linea Airsystem sono ideati per la cottura

dei cibi sulla griglia mantenendo la porta fuoco aperta

(Airsystem F80)

e pertanto, per chi desidera cucinare su un modello non predisposto a

tale funzione, si consiglia di formare prima il letto di braci senza fiamma

e poi aprire la porta solo per girare i cibi sulla griglia che deve essere

contenuta all’interno del piano fuoco.

Deflettore

inferiore

(grande)

Deflettore

superiore

(piccolo)

Mensole di

supporto

Figura 29 – Sezione del termocamino

Rimozione dei deflettori interni

Advertising