MCZ Gio Manuale d'uso
Pagina 50

x
y
B
A
P
k
k
C
D
E
w
48
10-PULIZIE
PULIZIE PERIODICHE A CURA DEL TECNICO QUALIFICATO
PULIZIA DELLO SCAMBIATORE DI CALORE
A metà della stagione invernale ma soprattutto alla fine, è necessario pulire il vano dove passano i fumi di scarico.
Questa pulizia va obbligatoriamente fatta in modo da facilitare l’asportazione generale di tutti i residui della combustione, prima che il
tempo e l’umidità li compatti e li renda difficilmente asportabili.
ATTENZIONE:
E’ obbligatorio far eseguire ad un tecnico autorizzato e qualificato le pulizie periodiche di fine stagione al fine di
poter sostituire anche le guarnizioni se usurate.
PULIZIA SCAMBIATORE
PULIZIA VANO SUPERIORE
A stufa fredda togliere il top in ghisa “A” e smontare i fianchi “B” come spiegato nei paragrafi precedenti. Togliere le 4 viti “k” e smontare
il convogliatore dell’aria “C”.
Svitare le 2 viti “w” che bloccano il tappo “D” di pulizia del condotto fumi e togliere la guarnizione “E” che si trova sotto il tappo “D”.
Mediante un’asta rigida o una spazzola per bottiglie, grattare le pareti del focolare (vedi freccie) in modo da far cadere la cenere nel vano
raccogli cenere inferiore. Pulire e rimontare il tutto utilizzando due nuove guarnizioni di testa “E”.
Attenzione! Per togliere il top è necessario scollegare il pannello comandi “P” togliendo il connettore di collegamento.
PULIZIA VANO SUPERIORE