Installazione e montaggio – MCZ Gio Manuale d'uso
Pagina 21

v
S
v
S
v
S
S
v
19
4-INSTALLAZIONE E MONTAGGIO
Servizio Tecnico - Diritti riservati - Riproduzione vietata
PREPARAZIONE E DISIMBALLO
Togliere tutte le parti che compongono l’imballo (polistirolo, legno, plastica). T
utti i materiali di imballo possono essere riutilizzati per uso
similare o eventualmente smaltibili come rifiuti assimilabili ai solidi urbani, nel rispetto delle norme vigenti.
Dopo aver tolto l’imballo assicurarsi dell’integrità del prodotto.
Si raccomanda di effetuare ogni movimentazione con mezzi idonei prestando attenzione alle norme vigenti in materia di
sicurezza. Non rovesciare l’imballo e usare ogno cautela per i particolari in maiolica.
La stufa GIÓ viene consegnata con un unico imballo. Aprire l’imballo, togliere le due viti “v” che fissano le staffe della stufa al bancale e
poi estrarre la staffa “S” dal piedino della stufa.
Posizionare la stufa nel luogo prescelto facendo attenzione che sia conforme con quanto previsto.
Il corpo stufa o monoblocco deve essere sempre movimentato in posizione verticale esclusivamente tramite carrelli. Si deve porre
particolare attenzione affinché la porta e il suo vetro siano preservati da urti meccanici che ne compromettono l’integrità.
Comunque la movimentazione dei prodotti deve essere fatta con cautela. Se possibile disimballare la stufa nei pressi dell’area dove verrà
installata.
I materiali che compongo l’imballo non sono né tossici né nocivi, pertanto non richiedono particolari processi di smaltimento.