Allarmi – MCZ Gio Manuale d'uso
Pagina 46

44
8-ALLARMI
SEGNALAZIONE DEGLI ALLARMI
Qualora si verifichi una condizione di funzionamento diversa da quella prevista per il regolare funzionamento della stufa si verifica una
condizione di allarme. Il pannellino comandi dà indicazioni sul motivo dell’allarme in corso, e premendo il tasto info si ricevono sintetiche
indicazioni su come procedere per il ripristino della stufa. La segnalazione sonora dell’allarme non è prevista per A01 e A02 per non
disturbare l’utente in caso manchi pellet nel serbatoio in piena notte.
La tabella che segue descrive i possibili allarmi segnalati dalla stufa, associati alla rispettiva codifica che compare nel pannello di
emergenza, e suggerimenti utili per risolvere il problema.
SCRITTA SUL DISPLAY
TIPOLOGIA DI PROBLEMA
SOLUZIONE
A01
La fiamma non si accende
Controllare il livello del pellet nel serbatoio.
Controllare che il braciere sia posizionato correttamente
nella sua sede e che non abbia incrostazioni o incombusti.
Verificare che la candeletta si scaldi.
Svuotare e pulire accuratamente il braciere prima di
riaccendere.
A02
Spegnimento anomalo del fuoco
Controllare il livello del pellet nel serbatoio.
Controllare che il braciere sia appoggiato correttamente
nella sua sede e non abbia incrostazioni evidenti di
incombusto.
A03
La temperatura del serbatoio pellet
supera la soglia di sicurezza prevista.
Surriscaldamento della struttura per
ridotta dissipazione del calore.
Oppure
Intervento pressostato
Attendere il termine della fase di raffreddamento,
annullare l’allarme e riaccendere il prodotto
posizionando il caricamento del combustibile al minimo
(MENU-IMPOSTAZIONI-RICETTA PELLET) e aumentando
la velocità del ventilatore ambiente (V1-V5). Se l’allarme
persiste contattare il centro di assistenza.
Controllare e pulire TUTTO il condotto fumario.
Proteggere l’uscita dall’eventuale vento esterno.
A08
Funzionamento anomalo ventilatore fumi Controllare che il braciere non abbia incrostazioni
evidenti di incombusto. Se l’allarme persiste contattare
il centro di assistenza
A09
Temperatura fumi troppo elevata o guasto
alla sonda fumi.
Attendere il termine della fase di raffreddamento,
annullare l’allarme e riaccendere il prodotto
posizionando il caricamento del combustibile al minimo
e aumentando la velocità del ventilatore ambiente. Se
l’allarme persiste contattare il centro di assistenza.
Uscita dalla condizione di allarme
Per azzerare l’allarme è necessario tenere premuto qualche istante il tasto ON/OFF: la stufa effettua un controllo per determinare se la
causa dell’allarme persiste oppure no. Nel primo caso ci sarà nuovamente visualizzazione di allarme, nel secondo caso si posizionerà in Off.
Solamente dopo aver eliminato definitivamente la causa del guasto si può procedere con una nuova accensione.
Spegnimento normale ( visualizzazione pannello: spegnimento)
Qualora venga premuto il tasto di spegnimento oppure vi sia una segnalazione di allarme, la stufa entra nella fase di spegnimento termico
che prevede l’esecuzione automatica delle seguenti fasi:
• cessa il caricamento del pellet