Uso del modo infinito, Uso del modo macro, 65 uso del modo macro – Casio QV-5700 Manuale d'uso
Pagina 65

ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONE
65
Uso del modo Macro
Il modo Macro imposta automaticamente la messa a fuoco
per fotografie di primi piani. La regolazione della messa a
fuoco inizia automaticamente ogni volta che si preme il pul-
sante di scatto dell’otturatore fino a metà corsa circa. La ta-
bella sottostante mostra la relazione tra il fattore dello zoom
ottico e la distanza di messa a fuoco per il modo Macro.
Uso del modo Infinito
Il modo Infinito imposta la messa a fuoco vicino all’infinito. È
utile per la fotografia di paesaggi o altri soggetti molto lonta-
ni. La regolazione della messa a fuoco inizia automatica-
mente ogni volta che si preme il pulsante di scatto dell’ottu-
ratore fino a metà corsa circa.
1.
Usare la rotella di selezione per selezionare
“
” come modo di messa a fuoco.
2.
Comporre l’immagine e registrarla.
• Fare riferimento a “Uso del modo Messa a fuoco auto-
matica spot” a pagina 63 per informazioni su come
mettere a fuoco e registrare un’immagine.
• È possibile conoscere lo stato dell’operazione di mes-
sa a fuoco osservando il colore della cornice per la
messa a fuoco e lo stato della spia di funzionamento/
accesso scheda. Per ulteriori informazioni, fare riferi-
mento a “Uso della messa a fuoco automatica (Messa
a fuoco automatica multiarea)” a pagina 62.
Fattore dello zoom
ottico
1X
2X
3X
Distanza di messa a
fuoco approssimativa
Da 6 cm a 50 cm
Da 9 cm a 50 cm
Da 20 cm a 50 cm
• Le distanze di messa a fuoco approssimative sopra riporta-
te indicano la distanza dalla superficie della protezione del-
l’obiettivo al soggetto.
1.
Usare la rotella di selezione per selezionare
“ ” come modo di messa a fuoco.
2.
Comporre l’immagine e registrarla.
• I procedimenti per la messa a fuoco e la registrazione
delle immagini sono identici a quelli per la messa a
fuoco automatica spot (pagina 63).
• È possibile conoscere lo stato dell’operazione di mes-
sa a fuoco osservando il colore della cornice per la
messa a fuoco e lo stato della spia di funzionamento/
accesso scheda. Per ulteriori informazioni, fare riferi-
mento a “Uso della messa a fuoco automatica (Messa
a fuoco automatica multiarea)” a pagina 62.