Casio QV-5700 Manuale d'uso
Qv-5700
Advertising

Guida dell’utilizzatore
Fotocamera digitale
QV-5700
I
K822PCM1DMX
Congratulazioni
per aver scelto
questa nuova
fotocamera
digitale CASIO.
Per ottenere il
massimo delle
prestazioni da
questa nuova
fotocamera
digitale CASIO,
leggere
attentamente
questo manuale e
tenerlo a portata
di mano per
riferimenti futuri.
Advertising
l'indice
Document Outline
- INTRODUZIONE
- INFORMAZIONI PRELIMINARI
- REGISTRAZIONE DI IMMAGINI DI BASE
- ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONE
- Registrazione di una singola immagine (Immagine singola)
- Uso del flash
- Selezione del modo di messa a fuoco
- Uso della messa a fuoco automatica (Messa a fuoco automatica multiarea)
- Uso del modo Messa a fuoco automatica spot
- Uso del modo Messa a fuoco manuale
- Uso del modo Infinito
- Uso del modo Macro
- Uso del blocco della messa a fuoco
- Espansione dell’area di messa a fuoco
- Indicatore di vibrazioni della fotocamera
- Selezione del modo di misurazione esposimetrica
- Selezione del bilanciamento del bianco
- Uso del blocco dell’esposizione automatica
- Compensazione dell’esposizione
- Uso dell’istogramma
- Uso dello zoom digitale
- Predisposizione istantanea mediante il modo Best Shot
- Specificazione del modo di esposizione
- Uso del modo di scatto continuo
- Uso del modo AEB (Esposizione a forcella automatica)
- Fotografia di immagini panorama
- Registrazione di filmati
- Impostazioni della fotocamera nel modo di registrazione (REC)
- Specificazione della dimensione e della qualità dell’immagine
- Specificazione della sensibilità
- Messa in risalto di alcuni colori
- Uso della funzione di filtro
- Specificazione della saturazione dei colori
- Specificazione del contrasto
- Specificazione della nitidezza dei contorni
- Attivazione e disattivazione della griglia su schermo
- Inserimento della sovrimpressione della data e dell’ora in un’immagine
- Specificazione delle impostazioni di default in vigore al momento dell’accensione
- Azzeramento della fotocamera
- Uso del dispositivo di scatto dell’otturatore a distanza
- Uso di un flash esterno
- Installazione di una lente di conversione, di una lente per primi piani o di un filtro
- RIPRODUZIONE
- Operazione di riproduzione di base
- Riproduzione di filmati
- Riproduzione di immagini panorama
- Ingrandimento dell’immagine di riproduzione
- Visualizzazione di una schermata a 9 immagini
- Visualizzazione dell’istogramma e di altre informazioni sulle immagini
- Uso della funzione di riproduzione temporizzata delle immagini
- Ridimensionamento di un’immagine
- CANCELLAZIONE DELLE IMMAGINI
- GESTIONE DELLE IMMAGINI
- ALTRE IMPOSTAZIONI
- COLLEGAMENTO AD APPARECCHI ESTERNI
- RIFERIMENTO