Uso del modo di scatto continuo, I-88 – Casio QV-4000 Manuale d'uso
Pagina 88

ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONE
I-88
• A velocità dell’otturatore di un secondo o minori, la
fotocamera esegue automaticamente l’elaborazione
interna dei dati intesa a limitare i disturbi di origine
elettrostatica nell’immagine, pertanto l’operazione di
registrazione dell’immagine impiega più tempo a velo-
cità dell’otturatore basse. A velocità dell’otturatore di
un secondo o maggiori, se si raddoppia l’impostazio-
ne della velocità dell’otturatore si può sapere quanto
tempo un’immagine impiegherà per essere registrata.
Per esempio, la registrazione di immagini con una ve-
locità dell’otturatore di un secondo impiega due se-
condi circa.
• Una velocità dell’otturatore minore di 1/8 di secondo
può far risultare la luminosità dell’immagine sullo
schermo monitor diversa dalla luminosità dell’immagi-
ne registrata.
Uso del modo di scatto continuo
Se si tiene premuto il pulsante di scatto dell’otturatore, le
immagini vengono registrate ininterrottamente.
1.
Allineare la rotella del modo di azionamento
con
(Registrazione continua).
2.
Allineare l’interruttore di alimentazione/funzio-
ne con
.
3.
Premere il pulsante di scatto dell’otturatore
per registrare l’immagine.
• La registrazione con scatto continuo non è possibile
nei seguenti casi:
— Quando l’impostazione della velocità dell’otturato-
re è di 1 secondo o più bassa.
— Quando “BULB” è selezionata per la velocità del-
l’otturatore (pagina I-85).
— Quando l’indicatore di capacità delle pile è
(pagina I-33).
— Quando la fotocamera viene predisposta usando
una scena con messa a fuoco sfumata del modo
Best Shot.
— Quando si registrano immagini in formato TIFF
(non compresse) (pagina I-95).