Rilevazione dell’orientamento della fotocamera, I-53 – Casio QV-4000 Manuale d'uso
Pagina 53

REGISTRAZIONE DI IMMAGINI DI BASE
I-53
Rilevazione dell’orientamento della fotocamera
La fotocamera rileva
automaticamente se essa
è orientata in senso
verticale o in senso
orizzontale quando si
registra un’immagine, e
memorizza l’orientamento
insieme ai dati di immagine. Quando si visualizzano le
immagini sullo schermo monitor della fotocamera, le
immagini vengono orientate automaticamente nella
maniera corretta così come sono state registrate. È anche
possibile configurare l’applicazione Photo Loader fornita in
bundle (pagina I-138) in modo che essa posizioni automati-
camente ciascuna immagine usando i dati di orientamento
memorizzati con essa.
IMPORTANTE!
• Notare che tutte le immagini vengono visualizzate sullo
schermo monitor della fotocamera usando l’orientamento
orizzontale normale durante lo scorrimento rapido delle im-
magini, sulla schermata a 9 immagini, e su tutte le
schermate di menu per la selezione di immagini.
• Osservare le seguenti avvertenze per assicurare che il
sensore incorporato nella fotocamera possa rilevare cor-
rettamente l’orientamento della fotocamera.
— Accertarsi di tenere la fotocamera ferma quando si re-
gistrano immagini. Il movimento della fotocamera può
causare errori del sensore.
— Quando si registrano immagini con l’orientamento per ri-
tratti, posizionare la fotocamera in modo che essa risulti
il più possibile diritta, come mostrato nell’illustrazione
sottostante. Se si tiene la fotocamera inclinata, possono
verificarsi errori del sensore. Di regola, evitare che la
fotocamera sia fuori verticale per più di 20 gradi circa.
— Anche un’inclinazione eccessiva della fotocamera in
avanti o all’indietro può causare errori del sensore. Di
regola, evitare che la fotocamera sia puntata verso
l’alto o verso il basso per più di 60 gradi circa.
— Il sensore di orientamento della fotocamera non fun-
ziona con immagini di filmati.