I-105 2 – Casio QV-4000 Manuale d'uso
Pagina 105

ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONE
I-105
2.
Accendere la fotocamera ed effettuare le
impostazioni necessarie sulla fotocamera.
• Modo di esposizione: M (Esposizione manuale)
• Velocità dell’otturatore: 1/60 circa (L’impostazione ef-
fettiva deve essere conforme all’impostazione del-
l’apertura.)
• Per la massima luminosità delle aree che non sono
raggiunte dalla luce del flash, usare il valore di apertu-
ra massima della fotocamera (F2.0).
• Bilanciamento del bianco: Luce solare
• Modo di flash:
(Flash disattivato)
3.
Accendere l’unità flash esterna e impostarla
per il valore dell’apertura (F) (pagina I-84) e il
valore della sensibilità (equivalente a ISO 100)
della fotocamera.
• A seconda delle condizioni in cui si fotografa, potreb-
be non essere possibile ottenere un’esposizione ap-
propriata neppure se si imposta correttamente il valo-
re dell’apertura automatica (F) e la sensibilità ISO del-
l’unità flash in modo che corrispondano a quelli della
fotocamera. Se ciò dovesse accadere, effettuare le
regolazioni per le impostazioni del valore dell’apertura
automatica (F), della sensibilità ISO o altre
impostazioni dell’unità flash. Inoltre, provare a regola-
re l’apertura della fotocamera.
IMPORTANTE!
• Il flash esterno collegato al terminale di sincronizzazione
flash esterno si aziona sempre. Per registrare un’immagine
senza usare il flash esterno, scollegare il cavo di sincroniz-
zazione dal terminale o spegnere l’unità flash esterna.
• Dopo aver registrato un’immagine, controllarla sullo
schermo monitor. Se essa non corrisponde alle aspettati-
ve, usare i comandi sull’unità flash esterna per regolare
l’intensità del flash, ed effettuare le regolazioni per le
impostazioni dell’apertura e della sensibilità ISO sulla
fotocamera. Notare che non è possibile controllare l’in-
tensità dell’unità flash esterna usando le impostazioni sul-
la fotocamera.
• Immagini di primi piani tendono spesso ad essere
sovraesposte. Se si verificano problemi di
sovraesposizione, provare ad effettuare le regolazioni per
le impostazioni dell’apertura e della sensibilità ISO sul-
l’unità flash esterna e sulla fotocamera. È anche possibile
provare ad usare il flash incorporato nella fotocamera per
correggere la sovraesposizione.
• Notare che il flash incorporato nella fotocamera si aziona
ogni volta che la sua impostazione di modo di flash è
un’impostazione diversa da
(Flash disattivato).
• I valori dell’apertura (F) della fotocamera sono basati sul-
lo zoom ottico al grandangolo massimo (1X). L’uso del
teleobiettivo può causare una leggera scurezza nel-
l’obiettivo. Effettuare le regolazioni per le impostazioni
dell’apertura e della sensibilità ISO dell’unità flash ester-
na e della fotocamera come necessario quando si usa lo
zoom ottico.
• Quando si usa un flash con parabola zoom, si consiglia
un angolo di copertura per una distanza focale di 33 mm o
meno per l’unità flash.