Casio EX-ZR200 Manuale d'uso
Pagina 80

80
Uso di BEST SHOT
NOTA
• I valori dell’angolo di visione “14 mm” e “18 mm” sono approssimativi e vengono
forniti al solo scopo di riferimento. I valori dell’angolo di visione reale non sono
garantiti.
• Le operazioni con lo zoom non sono supportate durante la ripresa con Scatto
ampio. L’impostazione dello zoom è fissa al grandangolo massimo.
• Questa funzione rende possibile riprendere immagini con un angolo massimo di
visione di 14 mm o 18 mm. Notare, tuttavia, che le condizioni di ripresa possono
avere come risultato un angolo di visione inferiore.
• Le condizioni seguenti non sono compatibili con la ripresa di Scatto ampio.
– Soggetto la cui luminosità è molto differente dal quella di ciò che lo circonda,
dovuto all’illuminazione artificiale, luce solare, ecc.
– Fiumi, onde, cascate, o altri soggetti con modelli che cambiano costantemente
– Cielo, spiaggia, o altri soggetti con modelli continui
– Fotocamera troppo vicino al soggetto principale
– Soggetto in movimento
– Panoramica verso l’alto su un grattacielo o qualche altra struttura o oggetto
molto alto.
• Qualsiasi delle seguenti condizioni può interrompere l’operazione di Scatto ampio
in corso.
– Movimento del soggetto o della fotocamera
– Spostamento della fotocamera troppo veloce o troppo lento
– Movimento della fotocamera fuori dal percorso richiesto
– Movimento della fotocamera nella direzione sbagliata
• Riprendendo un’immagine di Scatto ampio dopo aver premuto a metà corsa il
pulsante di scatto per eseguire la messa a fuoco automatica, potrebbe non
produrre i risultati desiderati se sono presenti differenze considerevoli nella
luminosità, colore, e/o messa a fuoco delle immagini individuali. Se si verifica ciò,
provare a cambiare la posizione di messa a fuoco su un soggetto differente, ecc.
• Poiché un’immagine di Scatto ampio viene creata collegando insieme più immagini,
potrebbe presentarsi qualche ruvidezza al punto di unione tra due immagini.
• Riprendendo sotto una sorgente luminosa tremolante (come ad esempio
l’illuminazione fluorescente) potrebbe risultare una luminosità e/o colorazione
disuniformi nell’immagine finale di Scatto ampio.
• Riprendendo in ambienti con scarsa luminosità potrebbe risultare un’immagine
offuscata o potrebbe rendere impossibile la ripresa con Scatto ampio.
• Spostare lentamente la fotocamera con una velocità costante nella stessa
direzione della freccia che appare sullo schermo monitor.
• Quando si riprendono le immagini di Scatto ampio, l’esposizione e il bilanciamento
del bianco sono fissati ai livelli misurati quando si è premuto a metà corsa il
pulsante di scatto all’inizio dell’operazione.
• Apparirà un messaggio di errore se la fotocamera non è in grado di registrare con
successo una serie di immagini.
• Se si riprende un soggetto in movimento, la fotocamera potrebbe non essere in
grado di comporre correttamente l’immagine con un angolo super ampio di visione.
• La funzione Super ampio potrebbe non produrre i risultati desiderati quando si
riprende a distanze vicine al soggetto.
• Con questa scena BEST SHOT, l’impostazione del flash diviene automaticamente
?
(Flash disattivato).