Casio EX-F1 Manuale d'uso
Pagina 93

93
Impostazioni avanzate
.
Uso di un’unità flash esterna
IMPORTANTE!
• Assicurarsi sempre che l’unità flash esterna sia spenta prima di collegarla o
scollegarla dalla fotocamera. Lasciando l’unità flash esterna accesa si può
causarne l’incendio accidentale.
1.
Rimuovere il coperchio dell’attacco hot-shoe.
• Conservare il coperchio dell’hot-shoe in un posto sicuro dove non potrà essere
perso.
• Ricollocare il coperchio dell’hot-shoe quando non si utilizza l’attacco per il flash
esterno. Il coperchio dell’attacco hot-shoe protegge il contatto da sporcizia e
danni.
2.
Collegare l’unità flash esterna
all’apposito attacco per il flash esterno.
3.
Accendere la fotocamera ed eseguire le
impostazioni che si richiedono.
Modo REC: Modo M (Esposizione manuale)
Velocità dell’otturatore: Intorno a 1/60
(Selezionare l’apertura adeguatamente al tipo
di immagine che si sta per riprendere.)
Bilanciamento del bianco: ¤ (Luce diurna)
Modo di flash: ¢ (Flash esterno) (pagina 92)
4.
Accendere l’unità flash esterna, ed impostarla per il valore
dell’apertura e della sensibilità della fotocamera.
• A seconda delle condizioni di ripresa, potrebbe non essere possibile ottenere
un’esposizione corretta anche se si impostano correttamente il valore
dell’apertura automatica e della sensibilità ISO dell’unità flash, per farle
corrispondere a quelle della fotocamera. Se ciò dovesse accadere, regolare il
valore dell’apertura automatica, sensibilità ISO, o altre impostazioni dell’unità
flash. Inoltre provare a regolare l’apertura della fotocamera e la sensibilità ISO
per farle corrispondere all’impostazione del flash.
Attacco per il flash
esterno
Unità flash esterna