Casio EX-F1 Manuale d'uso

Pagina 27

Advertising
background image

27

Istruzioni per le istantanee

IMPORTANTE!

• Potrebbe non essere possibile ottenere la luminosità desiderata quando si riprende

un’immagine che è troppo scura o troppo chiara. Se ciò dovesse accadere, usare il
modo M per regolare manualmente l’apertura o la velocità dell’otturatore.

• Dovuto alle caratteristiche del semiconduttore della fotocamera, le velocità

dell’otturatore basse possono provocare l’apparizione di disturbi digitali
nell’immagine. La fotocamera esegue automaticamente un processo di riduzione
dei disturbi ogniqualvolta la velocità dell’otturatore è di 1 secondo o più lenta
(eccetto per le immagini riprese con la funzione di scatto continuo Bracketing). La
memorizzazione delle immagini riprese con velocità più basse dell’otturatore
richiede un maggior tempo, dovuto alla riduzione dei disturbi. Non eseguire
nessuna operazione con i tasti mentre è in corso la memorizzazione dell’immagine.

• Dovuto alle caratteristiche dell’elemento di formazione dell’immagine utilizzato

dalla fotocamera, gli oggetti in movimento molto veloce presenti in un’immagine
potrebbero apparire distorti.

• A seconda dell’impostazione della velocità dell’otturatore e del modo di

registrazione utilizzati, la luminosità di quello che appare sullo schermo monitor
quando si registra l’immagine potrebbe differire dalla luminosità dell’immagine
registrata.

• La funzione di antivibrazioni immagine (pagina 81) non è operativa nel modo S e

nel modo M. È possibile, tuttavia, attivare la funzione di antivibrazioni camera, se lo
si desidera.

• Il modo di registrazione cambia automaticamente a

t

(Automatico) ogniqualvolta

si riprende un filmato con il modo filmati “STD” o “HD” (pagina 64).

• Le impostazioni di apertura, velocità dell’otturatore e sensibilità ISO configurate

con il modo A, modo S o modo M per le instantanee, vengono utilizzate quando si
riprende un filmato con il modo filmati “HS” (pagina 64). Notare, tuttavia, che la
gamma delle velocità dell’otturatore è limitata in conformità alla frequenza di
quadro specificata per il filmato ad alta velocità.

• Quando si registra con determinati modi, il tremolio della sorgente luminosa può

causare l’apparizione di bande orizzontali nell’immagine.

C

Advertising