Registrazione di un filmato ad alta velocità – Casio EX-F1 Manuale d'uso
Pagina 65

65
Registrazione di filmati
1.
Prima della registrazione, impostare la frequenza di quadro (velocità di
registrazione) del filmato (pagina 88).
La dimensione dell’immagine, il rapporto di larghezza e altezza, e la durata
massima di filmato dipederanno dalla frequenza di quadro.
2.
Impostare il commutatore di modo filmati a [HS].
3.
Registrare il filmato nella stessa maniera come per un filmato normale
(pagina 62).
Premere [0] per avviare e arrestare la registrazione.
NOTA
• Quando si registrano determinati tipi di filmati, l’immagine che appare sullo
schermo monitor potrebbe essere più piccola rispetto al normale. Quando si
registra un filmato HD o un filmato ad alta velocità, sono presenti bande nere lungo
la parte superiore, inferiore, sinistra e destra dello schermo.
• Quando si registra un filmato ad alta velocità, il tremolio della sorgente luminosa
può causare l’apparizione di bande orizzontali nell’immagine. Ciò non è indice di
problemi di funzionamento della fotocamera.
• La registrazione di filmati è disabilitata mentre è selezionata una qualsiasi delle
seguenti scene BEST SHOT.
Antivibraz digitale, Scat.cont. Move Out, Scat.cont. Move In, Panning digitale
• Durante la registrazione ad alta velocità, la registrazione viene eseguita utilizzando
le stesse predisposizioni come per il modo di registrazione t (Automatico),
indifferentemente dalla scena BEST SHOT selezionata.
• Durante la registrazione di un filmato ad alta velocità, la cattura di istantanee nel
filmato non è supportata.
• Durante la registrazione di filmati ad alta velocità, la messa a fuoco automatica e
l’esposizione rimangono fisse ai livelli in cui erano quando si è iniziata la
registrazione. Tutte le funzioni di zoom, correzione controluce, commutazione del
contenuto dello schermo monitor e Blocco AE/AF vengono disattivate.
• Per mettere a fuoco l’immagine, premere fino a metà corsa il pulsante di scatto
dell’otturatore per eseguire la messa a fuoco automatica, oppure eseguire la
messa a fuoco manualmente prima di avviare l’operazione di registrazione filmati
ad alta velocità.
• Quando si registra un filmato ad alta velocità, è possibile registrare filmati con il
modo A (Priorità all’apertura), modo S (Priorità alla velocità dell’otturatore) o modo
M (Esposizione manuale) (pagina 25). Notare, tuttavia, che non è possibile
impostare una velocità di scatto più bassa rispetto alla velocità di trasmissione dati
dei filmati ad alta velocità. Le impostazioni di modo A, S e M non sono supportate
quando si registra con “Preregistr. (Filmato)”.
Registrazione di un filmato ad alta velocità
C