ARAG BRAVO130 Manuale d'uso
Pagina 7

7
3.3
Legenda pannello di comando (Fig. 2)
A
= Deviatore di comando della valvola di scarico
• Per aprire la valvola di scarico spostate il deviatore verso il basso (led spento).
• Per chiudere la valvola di scarico spostate il deviatore verso l'alto (led acceso).
B
= Deviatori di comando delle valvole di sezione
(il numero di deviatori coincide con il numero di valvole di sezione montate sull'impianto)
• Per aprire la valvola di sezione spostate il deviatore corrispondente verso l'alto (led acceso).
• Per chiudere la valvola di sezione spostate il deviatore corrispondente verso il basso (led spento).
Il comando delle valvole di sezione varia a seconda del tipo di funzionamento abilitato sul computer.
Si faccia riferimento al par. 8.3.10 - Automatico e al cap. 9 - Uso.
C
= Deviatore per il comando della valvola di regolazione della pressione
• Per incrementare la quantità di liquido da distribuire premete il deviatore verso l'alto
.
• Per diminuire la quantità di liquido da distribuire premete il deviatore verso il basso.
Lasciando il deviatore, la leva ritorna automaticamente al centro e non si ha più alcuna variazione
sulla quantità di liquido da distribuire.
D
= Indicatori dello stato di comando delle valvole di sezione
(il numero di led coincide con il numero di valvole di sezione montate sull'impianto)
• Led acceso: la valvola di sezione è aperta.
• Led spento: la valvola di sezione è chiusa.
E
= Attivazione dei sensori sul lato destro del trattore
F
= Pulsante ON / OFF: accende/spegne il computer.
Pulsante ESC: esce dal menu corrente durante l'utilizzo del Bravo 13X.
Se i dati modificati non sono stati confermati, premendo il tasto
si esce dal
menu corrente senza effettuare alcuna modifica.
G
= Tasto di conferma
Durante l'utilizzo del Bravo 13X, conferma l'accesso al menu selezionato oppure il valore del pa-
rametro precedentemente modificato.
H
= Tasto di selezione dei dati: scorre i dati passando a quello successivo.
Tasto di modifica dei parametri: incrementa il valore del parametro.
I
= Tasto di selezione dei dati: scorre i dati passando a quello precedente.
Tasto di modifica dei parametri: decrementa il valore del parametro.
In fase di modifica dei parametri la pressione dei tasti
o
per più di tre
secondi permette di modificare rapidamente i valori da immettere.
L
= Attivazione dei sensori sul lato sinistro del trattore
3.4
Legenda display (nell'esempio
Menu distribuzione
, Fig. 3)
M
= Dato seconda riga: viene visualizzato il dato selezionato (nell'esempio il valore istantaneo di
velocità del trattore).
N
= Numero del campo in trattamento
O
= Cisterna: il simbolo lampeggiante segnala il raggiungimento del valore di riserva.
P
= Sensore destro attivato: indica che il o i sensori posizionati sul lato destro del trattore sono
stati attivati; per il modello con 4 sensori il simbolo rimane acceso indipendentemente dal numero
di sensori attivi.
Q
= Sensore sinistro attivato: indica che il o i sensori posizionati sul lato sinistro del trattore sono
stati attivati; per il modello con 4 sensori il simbolo rimane acceso indipendentemente dal numero
di sensori attivi.
R
= Dato prima riga: viene visualizzato il dato preimpostato in fase di installazione del computer
(nell'esempio la distribuzione istantanea).